Sei qui: Home » Libri » 5 libri da leggere consigliati ai pendolari italiani

5 libri da leggere consigliati ai pendolari italiani

Hai un lungo viaggio da affrontare o siete dei pendolari? Ecco alcuni titoli perfetti da leggere mentre raggiungete la vostra destinazione

MILANO – Avete un lungo viaggio da fare e non avete il peso della guida? Siete dei pendolari e passate tanto tempo sul treno o sulla metro tutte le mattine, siete stanchi di fissare lo schermo del vostro smartphone? Leggere un libro è il miglior modo per fare sì che il tempo voli, ma anche un modo per passare del tempo all’insegna della lettura in luogo ritagliato dalla vita frenetica di tutti i giorni. Che siate in treno, in aereo o in macchina, leggere un libro vi farà un compiere un viaggio parallelo a quello che state già facendo. Mettete da parte per un po’ i vostri cellulari o tablet e tuffatevi completamente nella lettura. Potrete scegliere di leggere magari una storia ambientata nel luogo in cui siete diretti oppure fare una scelta completamente opposta. Noi vi consigliamo alcuni libri che, per atmosfera e storia trattata, sono perfetti per essere letti per rilassarsi mentre si è in viaggio.

.

1) “Il cammino di Santiagodi Paulo Coelho

Il Cammino di Santiago racconta il viaggio del narratore Paulo lungo il sentiero dei pellegrini che conduce a Santiago di Compostela, in Spagna. In compagnia della sua guida spirituale, il misterioso ed enigmatico Petrus, Paulo affronta una serie di prove ed esercizi, incontra figure che mettono a repentaglio la sua determinazione e la sua fede, schiva insidiosi pericoli e minacciose tentazioni, per ritrovare la spada che gli permetterà di diventare un Maestro Ram. Il percorso di Paulo risulta così essere un lungo viaggio di vita alla scoperta di se stesso. Un libro che vi porterà in un luogo lontano ed estremamente affascinante.

.

2) “Afrodita” di Isabel Allende

Dalla salsa corallina alle pere ubriache, dall’habanera di gamberi all’insalata delle odalische, dalla zuppa scacciapensieri alle ciliegie civettuole: un patrimonio di ricette piccanti e spiritose condite con le spezie dell’ironia. In questo libro troviamo Isabel Allende in una versione mai vista, in cucina. Ogni piatto ti trascina in un luogo con i suoi sapori, mangiare è un viaggio anche se si è seduti al tavolo di un ristorante.

.

3) “In Patagonia” di Bruce Chatwin 

Questo romanzo è da considerarsi una pietra miliare della letteratura di viaggio. Uno dei più originali libri simbolo del genere. L’ideale da mettere in valigia per chi viaggia on the road, ma anche per chi ha scelto una vacanza rilassante, per mantenere vivo lo spirito più autentico del viaggio. Un percorso di sei mesi dal Rio Negro al profondo sud, fino a Ushuaia, in una terra fino ad allora sconosciuta, la Patagonia.

.

4) La Locanda degli Annegati e altri racconti” di Georges Simenon

Quattro racconti con protagonista il commissario Maigret che non deluderanno gli appassionati del genere giallo. Si parla di casi di omicidio che spaziano dal giallo classico alla spy story, mettendo in luce tante sfaccettature note e ancora sconosciute di uno dei commissari più amati della letteratura del Novecento. Avete un viaggio intero per scoprire gli assassini, il tempo non vi è mai passato così velocemente.

.

5) “I racconti di Nenèdi Andrea Camilleri

Camilleri ci porta per mano dentro storie vere, che appartengono alla sua vita e alla sua memoria. Si parla delle vite di Leonardo Sciascia, Luigi Pirandello e Eduardo De Filippo. L’avvento del fascismo e lo sbarco degli alleati, il separatismo e la mafia, le amicizie e la famiglia, gli incontri con i grandi maestri e, su tutto, lei: l’amata Sicilia. Se il sud Italia è la vostra destinazione, inserite questo libro nella vostra valigia.

.

© Riproduzione Riservata
Libreriamo

GRATIS
VISUALIZZA