Oggi, giorno del solstizio d’estate, ci prepariamo a vivere la notte più corta dell’anno e diamo il benvenuto all’estate. Non solo, per tutti gli appassionati booklovers sarà una serata fantastica dedicata al mondo dei libri: torna anche quest’anno ”Letti di notte”, la notte bianca dei libri
MILANO – Come trascorrere la notte più corta dell’anno se non in compagnia del vostro libro preferito? Un programma troppo solitario? Non se siete insieme ad altri booklovers che, come voi, amano i libri. Questa sera potrete farlo grazi agli eventi organizzati in tutta Italia in occasione di ”Letti di notte”, la notte biancha dei libri. Una vera festa collettiva del libro, condivisa e organizzata insieme a tantissimi editori, librai, bibliotecari, autori, poeti, artisti e lettori per far scoprire la vera forza dei libri.
LETTI DI NOTTE – Nata nel 2012 da un’idea di Claudia Tarolo e Marco Zapparoli, fondatori di Letteratura rinnovabile e editori di Marcos y Marcos, e di Patrizio Zurru, libraio di Piazza Repubblica Libri, lo scorso anno ha portato più di 20.000 persone in più di duecento librerie e biblioteche italiane e d’oltralpe.
GLI OSPITI – Nel 2014 ci sarà una nuova notte magica. Più di duecento gli autori coinvolti, tra cui: Dario Fo, Sveva Casati Modignani, Gianni Biondillo, Melania Mazzucco, Cristiano Cavina, Fabio Geda, Gianluca Morozzi, Andrea Vitali, Francesco Cataluccio, Giorgio Scianna e mille altri che si aggiungeranno.
GLI EDITORI – :duepunti, 66thand2nd, Alfaudiobook, Cantagalli, Cartacanta, Casagrande, Chiarelettere, Coccole Books, Comunicarte Edizioni, Cortina, Del Vecchio, DeriveApprodi, e/o, Ediciclo, Editoriale Scienza, Edizioni6pollici, Edt, Edt-Giralangolo, Einaudi, Emons, Exorma, FrancoPuzzoEditore, Gallucci, Garzanti, Gorilla Sapiens, Guanda, Hacca, Instar, Iperborea, Il Narratore, Keller, L’Orma, La lepre, La Valletta, Lapis, Laterza, Edizioni Leima, Marcos y Marcos, Miraggi, Mursia, Nottetempo, Novecento, Nutrimenti, O barra O, Palabanda, Postcart, Sellerio, Sonda, Stampa Alternativa, Tic, Tunué, uovonero, Vanvere, Voland.
GLI APPUNTAMENTI – Tanti gli appuntamenti creativi che illumineranno le librerie, le biblioteche, i musei, i circoli di lettura e tutti i luoghi di Letti di notte. ‘Scoprirete le Letture Vampire a Piacenza, i misteri di Tutti i colori della notte e uno strano Bordello di voci in un ostello dotato di stanze parlanti a Milano, vivaci Jukebox letterari a Roma, Favole di notte a Bologna, i tanto amati tornei di Parole Magnetiche e Letture bendate. E centinaia di altri eventi da gustare e condividere. Letti di notte romana, infine, accoglierà l’ultima tappa del Giro d’Italia in 80 librerie (per non parlar di scuole e biblioteche), la staffetta ciclistica che dai primi di maggio sta infiammando le strade d’Italia. Sul sito ufficiale è possibile scaricare il programma completo di ogni singola città.
21 giugno 2014
© RIPRODUZIONE RISERVATA