Si tiene anche quest’anno a Aberdeenshire, in Scozia, il “Summer Reading Challenge”, promosso dalle librerie e che vede la partecipazione di circa 9.000 alunni
MILANO – Incoraggiare alla lettura, anche in estate, attraverso flashmob e competizioni tra ragazzi con protagonisti i libri. Con questo scopo è partito lo scorso 13 giugno ad Aberdeenshire, in Scozia, il “Summer Reading Challenge 2013”. In programma fino al 24 agosto e organizzato dai responsabili delle librerie della zona, il torneo coinvolge grandi e piccoli al grido di “Go wild with books” (Scatenatevi con i libri). L’evento, sponsorizzato da Total E&P UK, coinvolge ogni anno circa 9.000 alunni. La cerimonia di premiazione si terrà il 21 settembre.
BAMBINI PROTAGONISTI – Il “Summer Reading Challenge” coinvolge grandi e piccoli, ma sono soprattutto quest’ultimi i protagonisti dell’iniziativa. Ad ogni bambino partecipante viene consegnata una scheda, la quale riceverà ogni timbro per ogni libro letto, fino ad arrivare almeno a sei-sette libri letti per poter partecipare. Il concorso è suddiviso in tre gruppi di età (3-5 anni, 6-8 anni, 9 ann in sù).
IL CONCORSO – L’iniziativa è partita lo scorso 13 giugno al Glen Tanar Estate a Aboyne. Parallelamente al “Reading Challenge”, si tiene un concorso in cu ii partecipanti sono chiamati a realizzare un collage di immagini e foto che abbiano come tema principale “la natura”. I premi vengono assegnati in diverse fasi nel corso del “Reading Challenge”, mentre coloro che partecipano al concorso artistico si contendono un premio per tutta la famiglia: una settimana di vacanza al De Vere Cameron House di Loch Lomond.
LEGGERE IN ESTATE – L’assessore Isobel Davidson, capo del comitato “Aberdeenshire Council’s Education, Learning and Leisure” in merito all’iniziativa ha dichiarato: “Il Summer Reading Challenge nel corso degli anni è diventata un’iniziativa sempre più dura e alalo stesso tempo divertente. Vorrei che tutti i bambini che partecipano quest’anno diano il meglio di loro, impegnandosi a leggere nel corso dei mesi estivi. Non vedo l’ora di vedere i vincitori a settembre. Sono contenta di constatare come gli alunni siano stati incoraggiati a leggere diversi generi, e sono sicura che tutti i partecipanti si divertiranno a prendere parte alle diverse attività organizzate dalle librerie.”
23 luglio 2013
© RIPRODUZIONE RISERVATA