Il prestigioso premio letterario promosso da Confindustria Veneto ha aperto le proprie pagine ufficiali su Facebook, Twitter e Youtube
MILANO โ Il Premio Campiello sbarca sui social network. Lo storico e prestigioso premio letterario, istituito dagli Industriali del Veneto nel 1962, ha aperto le proprie pagine ufficiali su Facebook, Twitter e Youtube. A partire dallโedizione in corso, la 52esima, appassionati di letteratura e addetti ai lavori potranno seguire sullโuniverso social tutte le iniziative del Campiello, essere aggiornati in diretta sugli eventi principali, conoscere le storie, vedere le immagini e le interviste dei protagonisti. Il tutto attraverso il linguaggio della multicanalitร e della comunicazione digitale, capace di ampliare lโesperienza del pubblico dei lettori grazie allโinterattivitร e alla condivisione dei contenuti.
IL PREMIO CAMPIELLO – La 52^ edizione del Premio Campiello ha preso il via con la nomina dellโattrice Monica Guerritore come Presidente della Giuria dei Letterati. Il 30 maggio 2014 a Padova si svolgerร la Cerimonia di Selezione della Cinquina finalista e verrร annunciato il Premio Opera Prima. Il vincitore della 52^ edizione del Premio Campiello, indicato dalla Giuria dei 300 lettori anonimi, verrร proclamato sabato 13 settembre al Gran Teatro la Fenice di Venezia. Per quanto riguarda, invece, il Campiello Giovani, giunto alla 19^ edizione, venerdรฌ 9 maggio a Verona รจ in programma la Selezione della Cinquina finalista. Come da tradizione, il giovane vincitore verrร annunciato durante la conferenza stampa finale del Premio Campiello, sabato 13 settembre a Venezia.
ROBERTO ZUCCATO, PRESIDENTE – ยซLa scelta di aprire il Campiello al mondo dei social network vuole dare seguito al rinnovamento dโimmagine del nostro Premio intrapreso con la passata edizioneยป, spiega Roberto Zuccato, Presidente della Fondazione il Campiello e di Confindustria Veneto. ยซIl rapporto tra letteratura e social media รจ complesso ma affascinante, e un premio storico come il Campiello puรฒ beneficiarne in termini di visibilitร , dialogo con il pubblico e maggiore coinvolgimento di giovani e meno giovani. Unโapertura sempre basata sui valori tradizionali, qualitร e trasparenza, che hanno reso il Campiello uno tra i premi di letteratura piรน autorevoli e di prestigioยป.
SU TWITTER – Attraverso lโaccount Twitter il Premio Campiello sfrutterร la rapiditร e i meccanismi di viralitร del noto sito di microblogging, particolarmente adatto per rimanere in contatto con giornalisti e case editrici, blogger e community di letteratura che popolano la rete. Verranno rilanciate notizie che riguardano non solo lโattivitร del Campiello, ma anche il mondo letterario tout court, nazionale e internazionale, nonchรฉ tematiche culturali.
SU FACEBOOK – Piรน focalizzata sul target di giovani e appassionati รจ la pagina Facebook del Premio. La presenza sul social network โnazional-popolareโ darร in particolare risalto agli eventi del Campiello Giovani, il concorso dedicato alle giovani e talentuose penne. Tra le iniziative del Campiello senior โ dalla selezione della cinquina fino alla serata di proclamazione del vincitore โ la pagina Facebook permetterร al pubblico di accompagnare virtualmente gli scrittori finalisti nel classico tour letterario che si svolge tra giugno e luglio in varie localitร dโItalia.
SU YOUTUBE – Grazie allโutilizzo del canale Youtube, infine, gli appassionati potranno accedere ai video dedicati agli eventi del Campiello e vedere le interviste agli scrittori e agli altri protagonisti del Premio.
6 maggio 2014
ยฉ RIPRODUZIONE RISERVATA