Sul secondo gradino del della top ten mensile troviamo “La donna che collezionava farfalle” di Bernie Mc Gill, seguito da Colin Dexter con “L’ultima corsa per Woodstock”
MILANO – Non stupisce il fatto che, in vetta alla classifica mensile degli ebook di maggio vi sia Dan Brown con “Inferno”. La sua leadership è rimasta indiscussa per molto tempo, tanto da permettergli di approdare sul gradino più alto del podio. La seconda posizione è per “La donna che collezionava farfalle” di Bernie Mc Gill che, rimasto al primo posto nella settimana dal 6 al 12 maggio, si conferma come best seller. Sull’ultimo gradino del podio della top ten troviamo Colin Dexter con “L’ultima corsa per Woodstock”. Di seguito, la classifica che riporta le prime dieci posizioni.
“La donna che collezionava farfalle” è un romanzo ambientato nell’Irlanda del Nord del 1892. Charlotte Ormond, quattro anni, viene trovata morta nella stanza del guardaroba della dimora di famiglia. A chiuderla lì dentro è stata la madre Harriet, mettendo in atto i rigidissimi principi educativi in cui crede. Sessanta anni dopo, Maddie, la vecchia tata di Charlotte, nel ricevere una lettera di Anna, l’ultima discendente degli Ormond, capisce che è giunto il momento di confessare un segreto che serba ormai da troppo tempo: solo lei sa cosa accadde veramente nell’ultimo giorno di vita di Charlotte.
In “L’ultima corsa per Woodstock”, primo romanzo della serie, due ragazze a Oxford attendono alla fermata l’ultimo autobus per Woodstock. Il bus è in ritardo e le due ragazze si incamminano a piedi sperando di trovare un passaggio. E lo trovano perché dopo un po’ una macchina si ferma e le fa salire a bordo. Passaggio fatale per una delle due, che verrà ritrovata assassinata poche ore dopo. L’ispettore Morse inizia l’indagine con l’aiuto del sergente Lewis, suo aiutante. La verità si fa strada con difficoltà e non sarà una scoperta facile né felice.
1 Dan Brown – Inferno – Mondadori
2 Bernie McGill – La donna che collezionava farfalle – Gems eBooks Account
3 Colin Dexter – L’ultima corsa per Woodstock – Edigita
4 Ben Pastor – Lumen – Edigita
5 Stefano Bollani – Parliamo di musica – Mondadori
6 Donato Carrisi – Il suggeritore – Longanesi
7 Rabih Alameddine – Hakawati. Il cantore di storie – RCS
8 Linwood Barclay – Non voltarti indietro – Edizioni Piemme
9 Vanessa Greene – Biscotti, dolcetti e una tazza di tè – Newton Compton
10 Michel Faber – Il petalo cremisi e il bianco – Giulio Einaudi Editore
15 giugno 2013
© RIPROSUZIONE RISERVATA