MILANO – ”Orgoglio e Pregiudizio”, ”Ragione e Sentimento”, ”L’abbazia di Northanger”. Libri stupendi, scritti da Jane Austen, che sicuramente molti di voi hanno già letto. La scrittrice britannica, figura di spicco della narrativa preromantica nonché tra le autrici del panorama letterario inglese più famose e conosciute al mondo, è sicuramente tra le autrici più apprezzate (anche dai nostri fedeli lettori). Se anche voi, avete amato follemente i suoi libri, e non ne potete fare a meno (ma “Emma” lo avete già riletto cinque volte negli ultimi 3 anni), allora ecco qualche consiglio letterario che fa sicuramente al caso vostro, proposti da Bustle
.
EVELINA di Frances Burney – Questo libro dovete leggerlo se tra i vostri libri del cuore c’è “Orgoglio e Pregiudizio”. Evelina è un romanzo epistolare della scrittrice inglese Frances Fanny Burney pubblicato nel 1778. Questo romanzo sentimentale è una descrizione satirica della società in cui è ambientato, e è un precursore importante dei lavori di Jane Austen e Maria Edgeworth, i cui romanzi esplorano argomenti simili. Evelina è la figlia naturale di un nobile inglese dissipato. La sua nascita in circostanze dubbie l’ha costretta a crescere in una situazione di isolamento rurale fino al suo diciottesimo anno. Attraverso una serie di vicende comiche che hanno luogo tra Londra e la località turistica di Bristol-Hotwells, Evelina impara a districarsi nelle pieghe della società del diciottesimo secolo e a conquistare l’amore di un nobile gentiluomo
UNA STORIA SEMPLICE di Elizabeth Inchbald – Il nome di questa scrittrice non vi è nuovo? Certamente no se avete letto Mansfield Park. Nella vicenda della recita mancata a Mansfield Park, che si sviluppa nei capp. 13-18 del romanzo, Jane Austen infatti, utilizzò un’opera teatrale molto famosa all’epoca, Lovers’ Vows, scritta da August von Kotzebue e tradotta in inglese proprio da Elizabeth Inchbald che nella prefazione all’opera precisa di aver lavorato su una traduzione letterale dal tedesco (non sua, dato che si confessa ‘totalmente ignara della lingua tedesca’) e di aver adattato la vicenda al gusto inglese. “Una storia semplice”, è una storia strappalacrime: una giovane donna, Miss Miller si innamora del suo protettore, un prete cattolico….con un incipit così…
LE AVVENTURE DI ARABELLA, DONNA CHISCIOTTE di Charlotte Lennox – Il libro perfetto per voi se “Emma”, della Austen, è stato il romanzo che più avete amato in assoluto. “Le avventure di Arabella”, è un classico della letteratura inglese del Settecento, parodia del romanzo eroico, il Don Chisciotte (a cui fa esplicito riferimento). La storia di Arabella, giovane donna che dai romanzi delle Preziose e dei loro seguaci e imitatori trae i suoi codici di comportamento, non è, come vorrebbe o potrebbe sembrare, semplicemente una parodia di questo genere letterario. Al di là degli effetti comici che provocano i fraintendimenti della realtà da parte della protagonista, ci si trova, non tanto a ridere di Arabella, quanto a guardare gli altri personaggi che ridono di lei e a scoprire tutti i limiti e le ipocrisie del loro buon senso. Personaggio che non segue, perché non le conosce, le regole della società, Arabella affascina la sua stessa creatrice che la fa agire in maniera libera e autonoma, sincera e onesta, lasciando trasparire l’attrazione che esercita su di lei. La stessa involontaria attrazione emerge tra le righe del romanzo anche verso la materia da cui l’autrice dichiara di dissociarsi e, da critica al romance, il testo si trasforma anch’esso in una nuova variante del romance.