Black Friday IBS: 7 libri imbattibili scontati fino al 70%

25 Novembre 2025

Approfitta del Black Friday IBS! Scopri 7 libri in sconto fino al 70%. Bestseller imperdibili di Camilleri e Hoover. Offerte valide solo fino al 1° dicembre!

Black Friday IBS: 7 Libri Imbattibili Scontati fino al 70%

Il Black Friday non è solo il giorno ideale per accaparrarsi l’ultimo televisore o smartphone pubblicizzato; è, soprattutto, l’appuntamento cruciale per ogni lettore appassionato.

Quest’anno, la convenienza raggiunge vette mai viste nel settore librario, grazie all’iniziativa di IBS, che propone un catalogo di sconti talmente vasto da soddisfare ogni tipo di bibliofilo.

Le offerte sono eccezionali e scalate per ogni esigenza: si va dai milioni di libri scontati del 15%, alle sezioni dedicate con risparmi che spaziano dal 30% al 40%. Per chi è a caccia dell’affare più grande, l’outlet libri offre riduzioni fino al 65%, culminando in una selezione di oltre 200 titoli con un super sconto che arriva al 70%, proprio come quelli che vi presentiamo oggi. Infine, anche gli appassionati di volumi più ricercati troveranno il loro angolo di paradiso, con i libri rari scontati fino al 35%.

Scegliere di leggere in questo Black Friday significa garantirsi ore di evasione

È tempo di approfittare di queste offerte irripetibili che rendono la lettura un lusso accessibile a tutti. Attenzione, però: queste promozioni sono valide solo fino al 1° dicembre 2025!

Abbiamo selezionato per voi sette titoli imperdibili che rientrano nella fascia di massimo sconto del 70%, disponibili nel catalogo IBS.

“Vent’anni dopo” di Alexandre Dumas

Il Black Friday offre l’occasione ideale per recuperare uno dei più grandi capolavori della letteratura d’avventura: “Vent’anni dopo” di Alexandre Dumas, l’attesissimo seguito de I tre moschettieri. Come suggerisce il titolo, sono trascorsi due decenni dalla “notte tempestosa e buia” che ha segnato il tragico epilogo della vicenda di Milady, e il mondo è profondamente cambiato, sia per la Francia che per i quattro amici inseparabili.

Ci troviamo in un contesto storico mutato: il Cardinale Richelieu è morto e la scena politica francese è dominata dal nuovo Primo Ministro, l’italiano Cardinale Giulio Mazzarino. Anche Luigi XIII è scomparso, lasciando sul trono un successore bambino sotto la reggenza della madre, Anna d’Austria. Le turbolenze politiche, acuite dai moti della Fronda, scuotono la Francia, e i quattro amici si ritrovano su strade molto diverse, ma pronti a incrociare nuovamente le loro spade per questioni di stato e di cuore.

Athos, il conte de La Fère, vive ritirato nella sua tenuta e fa da tutore al giovane Raoul, visconte di Bragelonne; Porthos si è arricchito e ha acquisito un titolo nobiliare, pur convivendo con mille frustrazioni legate alla sua nuova condizione sociale; Aramis, divenuto l’abate d’Herblay, sembra essersi rinchiuso nella sua vocazione religiosa. Solo d’Artagnancontinua a servire tra i moschettieri con la stessa lealtà e lo stesso grado di tenente che gli avevamo lasciato.

Quale combinazione di eventi, quale attrazione irresistibile riporterà insieme i quattro eroi? Il destino li spingerà nuovamente in azione, anche in un’Inghilterra sconvolta dalla Rivoluzione, per una nuova e avvincente saga fatta di intrighi, duelli e immarcescibile amicizia. Un’edizione arricchita e da collezione che non può mancare nella libreria di un vero appassionato.

Grazie al Black Friday, questo monumentale classico, il cui prezzo originale era di ben €35,00, è ora disponibile a soli €10,50, con un imperdibile sconto del 70%. Una promozione perfetta per immergersi in una delle più grandi storie di tutti i tempi.

“Hopeless. Le coincidenze dell’amore” di Colleen Hoover

Per i fan delle storie emozionanti e complesse, il Black Friday propone un’opera fondamentale della regina del New Adult, Colleen Hoover: “Hopeless. Le coincidenze dell’amore“. Questo romanzo intenso affronta il tema universale del dolore e della guarigione, dimostrando che l’amore vero è la forza più potente per ricostruire ciò che sembrava irrimediabilmente perduto.

La protagonista è Sky, una ragazza che non ha mai provato il vero amore, ma solo il desiderio di annullarsi, senza emozione né dolcezza, ogni volta che ha baciato qualcuno. Sky ha scelto di credere a una verità senza speranza piuttosto che continuare a vivere nelle bugie. La sua vita cambia radicalmente quando incontra Holder, un ragazzo affascinante quanto inquietante. Nonostante lei sia determinata a stargli lontano, tra loro scatta un’attrazione innegabile, come se un antico ricordo, doloroso e turbolento, spingesse per riemergere dal profondo della sua anima.

Il legame tra Sky e Holder diventa rapidamente intenso e totalizzante, capace di far crollare le difese di lei e toccare le corde più segrete del suo cuore. Ma anche Holder nasconde un pesante segreto che, una volta rivelato, riscrive completamente il passato di Sky. Solo affrontando coraggiosamente la verità, per quanto possa essere spaventosa, e aggrappandosi all’amore e alla fiducia reciproca, i due giovani potranno sperare di curare le proprie ferite emotive e dare un futuro al loro rapporto.

Questa storia, che ci insegna che un lieto fine è possibile solo dopo aver abbracciato il passato, è ora a portata di mano con uno sconto eccezionale del Black Friday. Da un prezzo di copertina di €12,90, può essere acquistato a soli €3,87, con un risparmio del 70%. Un’occasione perfetta per scoprire la profondità narrativa di Colleen Hoover.

“Viva la Revolución” di Eric Hobsbawm

Per chi desidera comprendere le radici storiche e politiche del mondo contemporaneo, l’offerta sul saggio “Viva la Revolución. Il secolo delle utopie in America Latina” di Eric Hobsbawm, uno dei massimi storici del Novecento, è imperdibile. Hobsbawm definisce l’America Latina come un vero e proprio “laboratorio del cambiamento storico”, dove, nel breve spazio di mezza vita umana, è stato possibile osservare le tappe più significative dell’evoluzione politica e sociale.

Il volume è un’analisi lucida e profonda del secolo di utopie e rivoluzioni che hanno plasmato il continente. Si parte dalle feroci dittature militari con il loro carico di terrore di Stato e torture, per arrivare alle grandi rivoluzioni che, a differenza di quelle europee, erano considerate “tanto necessarie quanto possibili”, pur non avendo alcuna speranza di successo a lungo termine. Lo storico esamina in dettaglio i “sogni di guerriglia” ispirati a Cuba, fino ad arrivare all’esplosione delle metropoli e a figure simbolo come Gabriel García Márquez e la Colombia.

Hobsbawm spiega perché in America Latina ci si è dovuti accettare ciò che altrove sarebbe stato impensabile. Il continente è stato costretto a convivere con una realtà politica e sociale estrema. L’autore ci guida attraverso le complessità di questi anni, sottolineando come gli strascichi e i contraccolpi di quel periodo siano ancora oggi incredibilmente vivi e cruciali per comprendere l’attualità. Un’opera fondamentale per capire come ideali, violenza e fallimenti abbiano forgiato l’identità di un intero continente.

Questo saggio di grande valore storico e politico è accessibile a un prezzo straordinario grazie agli sconti del Black Friday. Il volume, che aveva un prezzo originale di €25,00, è ora disponibile a soli €7,50, con uno sconto netto del 70%. È l’occasione ideale per aggiungere alla propria libreria un’analisi storica di altissimo livello.

“Il Commissario Montalbano Volume V” di Andrea Camilleri

Per gli amanti del giallo e della grande narrativa italiana, l’offerta Black Friday su “Il Commissario Montalbano Volume V” è imperdibile. Questo volume unico, a cura di Andrea Camilleri, non offre un solo caso, ma ben tre indagini complete: “Il campo del vasaio”, “L’età del dubbio” e “La danza del gabbiano”. Questi romanzi, scritti tra il 2008 e il 2009, mostrano un Salvo Montalbano leggermente più maturo, forse un po’ più angosciato e malinconico, che affronta la vecchiaia e l’inaudita crudeltà di alcuni delitti, rendendolo se possibile ancora più vicino e caro al lettore.

La raccolta si apre con “Il campo del vasaio”, un caso macabro ambientato in un campo argilloso, dove viene ritrovato un cadavere decapitato e sezionato in trenta pezzi, con un chiaro riferimento biblico. Sarà un’indagine intensa, che lo costringerà a districarsi tra la simbologia evangelica e la necessità di aiutare il suo fedele Mimi Augello, finito in una complicata trappola amorosa.

Si prosegue con “L’età del dubbio”, in cui il commissario viene attanagliato da una profonda incertezza, non solo nella sfera privata per l’arrivo di un’altra donna nella sua vita, ma anche a causa di una difficile inchiesta che lo porta a indagare su un traffico internazionale, un cadavere sfigurato su uno yacht e il sospetto zampino dei servizi segreti.

Il volume si chiude con “La danza del gabbiano”, forse il più nero dei tre romanzi, dove Montalbano, in preda a un’alba di insonnia, assiste all’agonia di un gabbiano, una scena che si rivela essere una sinistra prefigurazione. Tornato in ufficio, scopre che l’ispettore Fazio è scomparso. Tra cave, un cimitero mafioso e la ricerca di possibili collegamenti con traffici d’armi proibite, il commissario si muove in un’atmosfera tesa e disperata.

Acquistare questa tripla dose di Camilleri è un vero affare: da un prezzo originale di €20,00, il volume è ora disponibile a soli €6,00, con un generoso sconto del 70%. Un modo eccellente per rivisitare le inconfondibili atmosfere di Vigàta.

“Il resto della settimana” di Maurizio De Giovanni – L’attesa di un evento che è la vita stessa

Con “Il resto della settimana“, Maurizio De Giovanni abbandona (o per meglio dire, integra) le sue celebri atmosfere noir per regalarci un autentico inno alla napoletanità e ai sentimenti umani. Questo romanzo è un “porto di mare” nel cuore di Napoli, un luogo caldo e accogliente: il bar di Peppe. È qui che l’autore ci invita a osservare l’umanità che si sfoglia, giorno dopo giorno, in una trepida attesa che è il vero motore della storia: l’Evento della domenica pomeriggio, quando tutti si radunano per una “unica incontrollata passione”.

Il bar di Peppe è il centro del mondo, un luogo dove caffè e sfogliatelle sono solo una scusa per chiacchierare, litigare, sfogarsi o fare pace. Ogni personaggio che lo frequenta è un tassello fondamentale in questo “dramma corale” fatto di routine e battiti di cuore: c’è Deborah, la rigorosa cassiera con un titolo nobiliare e il cellulare sempre incastrato tra spalla e testa; Ciccillo, il tuttofare di origine asiatica che non si ferma mai; e poi il Professor, un attento osservatore dei sentimenti umani, che si avvicina alla pensione e medita di scrivere un libro che sappia parlare a tutti, trovando i suoi argomenti proprio negli occhi e nell’anima della gente che lo circonda.

Il romanzo di De Giovanni è come un vero “romanzo sudamericano”: è gioia e nostalgia, è la poesia di un gioco, la celebrazione dell’emozione quotidiana. Racconta come ricordi, ossessioni e amori calamitano le vite degli uomini e delle donne in un ciclo che è, in fondo, la vita stessa. È come sorseggiare un caffè napoletano: forte, gustoso e ti dà la carica e il coraggio per affrontare le avversità del mondo, fuori dalle rassicuranti mura del bar.

Grazie al Black Friday, questa sintesi perfetta di gusto e umanità diventa un affare da non perdere. Da un prezzo di copertina di €17,00, potete farlo vostro per soli €5,10, con un fantastico sconto del 70%. Un’occasione d’oro per immergersi nelle atmosfere uniche di Maurizio De Giovanni.

“Tempo di seconda mano” di Svetlana Aleksievič

Il Black Friday offre un’opportunità unica per addentrarsi in una delle più importanti opere di non-fiction contemporanea: “Tempo di seconda mano” della Premio Nobel per la Letteratura 2015, Svetlana Aleksievič. Questo volume è il coronamento ideale di un lavoro di oltre trent’anni da parte dell’autrice, che ha saputo ascoltare e raccogliere il “dramma corale” delle “piccole persone” coinvolte dalla Grande Utopia comunista, dal suo splendore fino al suo doloroso crollo.

L’opera si svolge sullo sfondo della dissoluzione dell’Unione Sovietica, un momento storico che ha squassato la vita di milioni di individui, lasciandoli in una “nuova Russia” problematica e incerta. Aleksievič non offre una mera analisi politica, ma un potentissimo affresco umano. Il suo genio risiede nel dare voce a decine di protagonisti-narratori che raccontano in prima persona l’epocale svolta: contadini, operai, intellettuali, ex militari, persino aguzzini e vittime del vecchio regime.

Queste voci compongono un mosaico straziante che svela il senso di smarrimento, nostalgia e talvolta cieca fedeltà che persiste nel cuore di chi ha vissuto un sistema totalitario. Molti si ritrovano a rimpiangere persino i giorni di pace e di guerra sovietica, incapaci di rassegnarsi a un’esistenza che ora rispetta solo il successo e il denaro, escludendo i deboli e gli ultimi.

Il libro è una lezione magistrale di storia raccontata dal basso, attraverso i sussurri e le lacrime di chi ha visto i propri ideali tramontare. È una lettura essenziale per chiunque voglia comprendere non solo la Russia post-comunista, ma la natura stessa della memoria collettiva e delle illusioni politiche. Un testo di tale peso e profondità non può mancare in nessuna biblioteca, e questa promozione del Black Friday lo rende imperdibile: da un prezzo di listino di €24,00, è ora disponibile a soli €7,20, con uno sconto straordinario del 70%. È l’occasione perfetta per avvicinarsi alla scrittura monumentale della Aleksievič.

“Per il mio bene” di Ema Stokholma

L’offerta del Black Friday ci permette di recuperare una delle voci più toccanti e necessarie della letteratura contemporanea italiana: “Per il mio bene” di Ema Stokholma, vincitore del prestigioso Premio Bancarella 2021. Questo libro è molto più di un’autobiografia; è un romanzo indimenticabile che si addentra nelle pieghe oscure e dolorose dell’infanzia, mostrando con forza disarmante la possibilità di redenzione e di luce.

L’autrice, che all’anagrafe era Morwenn Moguerou, ci prende per mano e ci conduce nel suo passato, raccontando la storia di una bambina che impara presto il significato della violenza e dell’odio da chi avrebbe dovuto offrirle amore e protezione: la “mamma”, che nel racconto assume i contorni di un mostro che controlla ogni aspetto della sua vita e di quella del fratello Gwendal. Non c’è sicurezza in nessun luogo per la piccola Morwenn, costretta a subire in silenzio le botte e gli insulti, sperando solo in una liberazione da un inferno domestico che la società non è riuscita a fermare.

Ma il cuore pulsante del libro non è solo il dolore: è la caparbietà nel cercare una via d’uscita e la resilienza umana. Morwenn impara a costruirsi una corazza, a rispondere agli insegnanti, a trovare rifugio nella musica e negli amici. A quindici anni, finalmente, riesce a scappare di casa e, attraverso tentativi ed errori, forgerà se stessa fino a diventare Ema Stokholma, l’amatissima dj e conduttrice radiofonica che tutti conosciamo.

La narrazione è immediata, diretta, con uno stile che l’autrice definisce durissimo e dolce insieme, capace di colpire il lettore al cuore e toccare le corde più profonde e vere dell’animo umano. È un libro che insegna che dal male si può uscire, che si può sbagliare e che il lieto fine è davvero possibile. Un messaggio di speranza potentissimo che diventa ancora più accessibile grazie a questa imperdibile promozione: il volume, il cui prezzo originale era di €18,00, è ora disponibile a soli €5,40, con uno sconto eccezionale del 70%. È l’occasione perfetta per regalarsi un’opera di grande valore emotivo e letterario.

© Riproduzione Riservata