MILANO – Vi è mai capitato, in una pausa tra un libro e un altro, di avere l’ansia da lettore e chiedervi ossessivamente: e adesso, cosa leggo? Sulla vostra libreria ci sono molti titoli che vi aspettano ma dovete trovare quello giusto al momento giusto per poter leggere con l’umore giusto. A volte basta poco. Per esempio conoscere esattamente a quale genere letterario siete più affini. E per scoprirlo, il sito Quibblo, ha ideato un test per aiutarvi a capire quale potrebbe essere il prossimo libro più adatto a voi.
1) Quali tra le seguenti affermazioni ti descrive meglio?
a. Mi piace conoscere il passato
b. Mi piace pensare a come sarà il mondo in futuro, alle cose che avremo, alle scoperte che verranno fatte
c. Mi piace quando le persone mi dicono la verità, soltanto la verità, qualunque essa sia
d. Sono un sognatore ad occhi aperti, mi piace pensare a come potrebbe essere il mondo con cose diverse che noi non abbiamo
e. Amo tutto ciò che è misterioso e imprevedibile
f. Amo il presente. Non mi importa ciò che è stato in passato e quello che sarà il futuro. Vivo il momento.
2) Quale era la tua materia preferita a scuola?
a. Storia
b. Inglese
c. Scienze
d. Matematica
e. Educazione Fisica
f. L’intervallo… l’unico momento in cui potevo stare all’aria aperta e non prestare attenzione senza finire nei guai
3) Qual è la cosa che desideri di più in assoluto?
a. Che tutti i miei sogni un giorno diventino realtà
b. Di poter fare un salto nel passato ogni volta che voglio
c. Di poter fare un salto nel futuro ogni volta che voglio
d. Di poter sapere sempre la verità e di conoscere quello che accadrà
e. Che la vita sia più misteriosa e imprevedibile
f. Non desidero nulla. Amo la mia vita così com’è
4) Se potessi cambiare una sola cosa nel mondo, quale sarebbe?
a. Vorrei rendere le persone più consapevoli del passato, in modo da poter evitare che vengano commessi errori già fatti
b. Vorrei rendere il mondo più avanzato cosi da avere più tecnologie
c. Non cambierei nulla. Il mondo va bene così com’è
d. Vorrei fare in modo che tutti dicessero sempre la verità, che fosse impossibile mentire
e. Vorrei che nulla fosse prevedibile, nemmeno il tempo. La vita sarebbe moooolto più divertente se non avessimo mai alcun indizio di quello che sta per accadere. Tutto sarebbe una sorpresa!
f. Farei in modo che la magia esistesse veramente, come nei libri di Harry Potter. Oppure che ci fossero altri mondi oltre al nostro, come nelle Cronache di Narnia
5) Se potessi cambiare una cosa sola della tua personalità, quale sarebbe?
a. Vorrei essere più onesto e affidabile
b. Vorrei non dovermi più preoccupare del passato o del futuro. Perché il passato non si può cambiare e il futuro non si può prevedere
c. Vorrei avere più immaginazione
d. Vorrei essere più consapevole dei piccoli misteri e delle sorprese che ci riserva la vita
e. Vorrei essere più bravo in matematica e scienza
f. Vorrei essere più competente in storia
6) Se potessi avere un super potere, quale sarebbe?
a. La capacità di volare
b. La forza
c. La capacità di leggere nel pensiero
d. La capacità di viaggiare nel tempo
e. La capacità di viaggiare su altri pianeti, e respirare anche senza ossigeno, senza mai essere stanco
f. La capacità di diventare invisibile
7) Come dovrebbe essere il tuo lavoro ideale?
a. In un ufficio
b. Qualcosa di divertente, insolito, forse anche un po’ strano
c. Qualcosa di pratico, con una buona paga ma anche abbastanza flessibile per permettermi di godere a pieno la famiglia e i miei interessi
d. Probabilmente sarei un autore, o un fumettista. Comunque qualcosa di creativo
e. Forse uno scienziato o magari un inventore
f. Uno storico o un archeologo. O comunque qualcosa di simile.
PROFILO A – ROMANZO STORICO: Sei un lettore dall’animo tranquillo. Ami tutto del passato, soprattutto i libri che lo raccontano. Il tuo sogno sarebbe quello di poter volare in un’epoca passata e rivivere gli usi e i costumi di quei tempi. Prediligi, in particolare, libri di storia e biografie di grandi personaggi del passato.
PROFILO B – NARRATIVA REALISTICA: Ti piace conoscere il passato per capire meglio il tuo presente. Per questo ami questo genere di narrativa che rappresenta lo specchio della società. Tra i tuoi autori preferiti ci sono Stendhal, Dickens, Dostoevskij, Tolstoj.
PROFILO E – FANTASCIENZA: Da piccolo sei sempre stato attratto dai misteri della scienza e crescendo sei riuscito a dare sfogo alle tue curiosità attraverso i libri. Non leggi nulla se all’interno del libro che hai in mano non c’è qualche alieno o qualche robot nato dalle esperte mani di qualche folle e ingegnoso inventore.
PROFILO C – SAGGISTICA: Tu vuoi conoscere solo la verità e nient’altro che la verità. Niente romanzi inventati o storie del passato o futuro. Tutto deve essere reale e comprovato.
PROFILO D – MYSTERY: Ti piacciono le cose misteriose, inaspettate. Vuoi essere tu a scoprire come vanno a finire le cose. Per questo leggi libri fantascientifici, gialli e thriller.
PROFILO F – FANTASY: Sei un sognatore e ti piacciono le storie che ti proiettano in popolati da personaggi stravaganti, misteriosi e fantastici.
Melissa Ceccon
19 aprile 2014
© RIPRODUZIONE RISERVATA