5 Young Adult da leggere in uscita a settembre 2025: letture per ragazzi (e non solo)

25 Agosto 2025

5 nuovi Young Adult, letture per ragazzi e non solo: da atmosfere gotiche a distopie mozzafiato, fino a storie d’amore autunnali.

5 Young Adult da leggere in uscita a settembre 2025: letture per ragazzi (e non solo)

Tra le uscite di settembre spiccano cinque Young Adult che dimostrano quanto il genere sia variegato: dal gotico alla distopia, passando per i misteri archeologici, i legami familiari messi alla prova e i ritorni romantici nelle piccole città.

5 sono storie di crescita, paura, desiderio e scoperta: Young Adult

Questi romanzi parlano tanto agli adolescenti quanto agli adulti che non hanno smesso di credere nella magia della letteratura YA. Sono adatti per lettori alle prime armi, ma anche chi, con qualche anno in più, continua a lasciarsi sedurre dalla forza della narrativa Young Adult.

Young Gothic. Gli eredi di Villa Diodati” di M. A. Bennett

Chiunque abbia visto “Mercoledì” su Netflix e sia affascinato dalle atmosfere gotiche, non potrà non amare questo YA. I misteri tra le mura, le ville imponenti e i segreti che fanno tremare…

M. A. Bennett, con “Young Gothic. Gli eredi di Villa Diodati”, riprende in mano il mito ottocentesco del rifugio letterario di Mary Shelley e Polidori per calarlo in una dimensione moderna, tra giovani protagonisti e paure antiche.

Eve, Hal, Griffin e Ren vengono accolti nella celebre villa con un compito: scrivere il prossimo capolavoro gotico. Ma l’atto creativo, qui, si intreccia con visioni allucinate, apparizioni mistiche e incubi che sfumano nella realtà. La scrittura diventa così un rituale, e la villa un luogo in cui i confini tra passato e presente, immaginazione e orrore, si confondono fino a tingersi di sangue.

Mentre un cadavere affiora nel bosco durante una notte di tempesta, le alleanze e i sentimenti tra i ragazzi si intrecciano in un crescendo claustrofobico. Bennett firma un’opera che parla a chi ha il cuore gotico, trasformando la letteratura stessa in un territorio di paura e seduzione.

Tenere belve” di Liselle Sambury

Un thriller pieno di mistero familiare e riflessione sui rapporti tra fratelli: “Tenere belve” mescola tutto questo in una trama serrata che si legge tutta d’un fiato.

Sunny perde la madre e con lei anche le certezze di una vita. L’unica cosa che la donna le lascia è un biglietto enigmatico: “Prenditi cura di Dom”. Ma Dom non è il classico fratello minore da proteggere: è un ragazzo distante, quasi estraneo, che porta addosso un’ombra ingombrante — un’accusa di omicidio che lo rende una presenza pericolosa.

Quando un compagno di scuola viene ucciso e Sunny trova Dom con le mani sporche di sangue, l’equilibrio si spezza. Lui giura di essere innocente, ma Sunny non sa più a chi credere. La tensione cresce mentre i corpi aumentano e la ragazza decide di cercare la verità da sola, camminando in bilico tra fiducia e sospetto. Sambury ci regala un romanzo che parla del peso dell’amore familiare, del dubbio e della paura di scoprire chi siano davvero le persone a cui siamo legati.

Il mistero del vaso della Venere Aurelia” di Rachel Moore

Un tocco di magia, un pizzico di avventura e una grande storia d’amore nascosta tra le pieghe del tempo. Rachel Moore con Il mistero del vaso della Venere Aurelia costruisce un romanzo che unisce umorismo, battibecchi romantici e archeologia magica.

Margot Rhodes partecipa a uno scavo a Pompei, decisa a ritrovare il leggendario Vaso di Venere Aurelia. Non ha esperienza, ma possiede un tesoro unico: il diario di un giovane esploratore degli anni ’30, Van Keane, le cui parole poetiche diventano una guida per ricomporre i frammenti dell’antica reliquia. La sorpresa arriva quando Margot incontra una statua identica a Van… che prende vita davanti ai suoi occhi.

Van, tornato misteriosamente in carne e ossa nel presente, si rivela tutt’altro che l’eroe romantico che lei aveva immaginato: è puntiglioso, testardo, deciso a recuperare il vaso per motivi tutt’altro che nobili. Eppure, i due dovranno collaborare per affrontare le sfide poste dalla dea Venere stessa, scoprendo che i veri tesori sono spesso nascosti nei sentimenti e nelle fragilità che si portano dentro.

The Dividing Sky” di Jill Tew

Con The Dividing Sky entriamo in un futuro distopico che sembra parlare al nostro presente. In questa realtà, i ricordi possono essere venduti e comprati come merce: emozioni, esperienze e memorie diventano oggetti di scambio, sottraendo però a chi li vende una parte fondamentale di sé.

Liv, cresciuta nei bassifondi, vede nella vendita dei suoi ricordi un modo per sopravvivere e magari fuggire dalla povertà. Ma la sua strada incrocia quella di Adrian, giovane recluta delle forze dell’ordine incaricato di fermare persone come lei. Ciò che sembra un conflitto netto si trasforma in un legame inatteso: Adrian scopre che le sue certezze vacillano, mentre Liv si trova a fare i conti con il valore di ciò che rischia di perdere. Jill Tew intreccia azione, etica e introspezione in una storia che costringe a chiedersi quanto valga davvero la nostra memoria e fino a che punto saremmo disposti a sacrificarla.

Autunno a Bramble Falls” di Misty Wilson

Più leggero, romantico e avvolto nell’atmosfera autunnale, Autunno a Bramble Falls è un young adult che saprà scaldare il cuore dei lettori di tutte le età. Ellis, giovane newyorkese ambiziosa e determinata, si trova costretta a trasferirsi con la madre nella cittadina di Bramble Falls, nel Connecticut, dopo la separazione dei genitori. Lì la attende un mondo che non avrebbe mai voluto riscoprire: una piccola comunità pittoresca, feste locali e — soprattutto — Cooper Barnett, il suo ex migliore amico e primo amore adolescenziale.

Se da un lato Ellis è decisa a non distrarsi dal suo futuro brillante, dall’altro il ritorno di Cooper e il fascino della vita di provincia la costringono a ripensare alle sue priorità. Misty Wilson dipinge un romanzo che sa di foglie cadute e di pumpkin spice latte, perfetto per chi sogna storie d’amore dolci e malinconiche, e per chi vuole lasciarsi coccolare da un racconto capace di fondere nostalgia e speranza.

© Riproduzione Riservata