5 libri fantasy da leggere in uscita a settembre 2025

24 Agosto 2025

5 libri fantasy più attesi in uscita a settembre 2025: vampiri, magie, miti riscritti e avventure mozzafiato che ti accompagneranno nell’autunno.

5 libri fantasy da leggere in uscita a settembre 2025

Settembre è alle porte e non possiamo fare a meno di sbirciare tra le nuove uscite per scovare qualche fantasy da leggere prima del rientro scolastico; e se anche la scuola è ormai finita, per voi che ci leggete, se gli esami sono un sogno — o un incubo — lontano, i libri che state per scoprire vi faranno tornare indietro nel tempo, a quando eravate di certo più spensierati do oggi… Tra le uscite più attese di questo mese troviamo epopee spaziali, retelling mitologici, storie romantiche intrise di magia e atmosfere gotiche sensuali.

5 fantasy contemporanei

Non più solo draghi e incantesimi, ma intrecci che parlano di identità, desiderio, resistenza e futuro. Settembre 2025 ci regala storie capaci di sorprendere e incantare. Che siate amanti dei vampiri, appassionati di mitologia, o lettori in cerca di nuovi mondi da esplorare, questi libri sono pronti a portarvi altrove.

Il Nerva. Le origini” di Charlotte J. Bright

Nerva Drake è una protagonista che si fa notare sin dalle prime pagine: una giovane scienziata di umili origini, dotata di un’intelligenza fuori dal comune e di una determinazione feroce.

Nell’Accademia dove studia e lavora, il suo progetto potrebbe cambiare la storia dell’universo: imparare a manipolare l’energia attraverso il corpo umano. Non un semplice incantesimo, ma un potere che potrebbe rendere un soldato invincibile. È proprio questo che attira l’interesse del Dipartimento della Difesa, che però vede nella scoperta di Nerva solo un’arma da sfruttare.

Catapultata in un mondo di intrighi, gerarchie militari e giochi di potere, Nerva si ritrova a dover condividere i suoi progressi con Bairden Bryar, il pupillo dell’Accademia, e a lavorare per il carismatico capitano Vinicius Castilla, figlio del capo della Difesa. Il conflitto è chiaro: Nerva non vuole essere complice della trasformazione delle sue ricerche in strumenti di guerra, ma allo stesso tempo sa che rinunciare significherebbe sacrificare il sogno di una vita. Fantascienza e fantasy si intrecciano in un debutto che mescola scienza, potere e desiderio.

Il Manuale del Mago Modesto per sopravvivere nell’Inghilterra medievale” di Brandon Sanderson

Sanderson non smette di sorprendere, e questa volta porta i lettori in un’avventura che ha il sapore del gioco letterario. Tutto inizia con un uomo che si sveglia in un campo, in abiti che non riconosce, senza memoria e con un unico indizio: un libro frammentato dal titolo enigmatico: !Il Manuale del Mago Modesto per sopravvivere nell’Inghilterra medievale”.

È davvero nell’Inghilterra medievale, o si tratta di un’illusione, di un mondo parallelo, o persino di un esperimento? Mentre cerca di sopravvivere, il protagonista dovrà fidarsi di alleati inaspettati e di superstizioni che potrebbero contenere più verità del previsto. Con ironia e tensione, Sanderson costruisce un fantasy che si muove tra mistero e avventura, in cui l’identità del protagonista diventa il vero enigma.

Il mio coinquilino è un vampiro” di Jenna Levine

Chicago, un appartamento in affitto che sembra troppo bello per essere vero e una giovane artista sull’orlo dello sfratto. Cassie Greenberg non ha molte alternative: accetta la stanza, ma ben presto scopre che il suo coinquilino Frederick J. Fitzwilliam non è affatto normale. Elegante, affascinante, misterioso, parla come un gentiluomo d’altri tempi, esce solo di notte e — dettaglio non trascurabile — tiene sacche di sangue nel frigorifero.

Il vampiro coinquilino è un cliché che Jenna Levine riesce a reinventare con freschezza, giocando tra ironia e sensualità. Frederick non è solo un predatore, ma anche un uomo che si interessa sinceramente all’arte e alla vita della sua coinquilina, lasciandole biglietti e sostenendola nei momenti difficili. Quando la verità viene a galla, Cassie dovrà scegliere se fidarsi di lui e accettare la sua proposta: una convivenza che potrebbe trasformarsi in qualcosa di molto più pericoloso — e romantico.

Kaikeyi” di Vaishnavi

Patel Tra mito e riscrittura femminista, Kaikeyi porta il lettore nell’antica India. La protagonista, figlia del regno di Kekaya, è costretta a subire decisioni prese da uomini e ridotta al ruolo di pedina matrimoniale. Cresciuta in un mondo dove gli dei sono molto importanti, chiede il loro aiuto, ma non viene ascoltata; tuttavia, scopre un potere nascosto nei testi della madre, che le consente di plasmare la realtà e il destino…

Da principessa dimenticata, Kaikeyi diventa regina, guerriera e diplomatica. È un personaggio complesso, che lotta per un mondo migliore, pur dovendo affrontare il peso del giudizio divino e del fato. Vaishnavi Patel recupera una figura controversa dell’epopea indiana e le restituisce voce, dignità e forza, trasformando la storia in un manifesto sulla resistenza e sulla possibilità di cambiare il proprio destino.

This Fatal Kiss. La natura dell’amore” di Alicia Jasinska

Un romanzo che intreccia amore, magia e oscurità. Gisela è una rusalka, una creatura acquatica maledetta, condannata a infestare il fiume della cittadina in cui è annegata. Il suo sogno è tornare umana e ricongiungersi con la famiglia, ma per farlo deve ottenere un bacio da un mortale. L’impresa sembra impossibile, finché l’incontro con Kazik, cacciatore di spiriti tormentato, cambia ogni prospettiva.

L’accordo che stringono è fragile e rischioso, soprattutto perché i sentimenti si confondono: Gisela si innamora di Aleksey, un ragazzo affascinante legato al suo passato, mentre Kazik si trova coinvolto in un rapporto che lo mette di fronte alle sue paure più profonde. Alicia Jasinska costruisce una storia che parla di amore in tutte le sue forme, della difficoltà di liberarsi dalle maledizioni del passato e del coraggio di scegliere chi si vuole essere.

© Riproduzione Riservata