Scuola
Le notizie e gli approfondimenti legati al mondo della scuola, visti dal punto di vista sia degli insegnanti sia degli studenti.
I libri di scuola sono protagonisti dello studio quotidiano di migliaia di ragazze e ragazzi, dei loro genitori, degli insegnanti: ma quanto si sa, realmente, su di essi? Quanto si conosce del loro valore, di chi li ha realizzati, di come sono stati concepiti...
'I contratti a tempo determinato per gli insegnanti italiani sono illegittimi rispetto alle norme europee, quindi i precari che hanno superato i trentasei mesi di insegnamento a scuola devono essere assunti oppure risarciti' . E' questa la sentenza...
In piazza tutti insieme, docenti e studenti, per manifestare contro la 'Buona scuola'. Oggi 5 maggio il popolo della scuola scende in piazza contro la riforma di Renzi. Governo e maggioranza...
“Invece di rispondere nel merito alle critiche poste nei confronti di un disegno di legge che è un mostro giuridico, Renzi fa opera di disinformazione, sferrando l'ennesimo attacco contro i sindacati accusati di voler scioperare per mantenere il loro potere nelle scuole...
Sì dell’Aula della Camera alla riforma della scuola. Il testo - approvato a Montecitorio con 316 voti a favore, 137 contrari ed un astenuto - passa ora al Senato. Non si è fatta attendere la reazione da parte degli insegnanti: sciopero della prima ora di servizio per...
Per il sesto anno consecutivo le librerie Giunti al Punto nel mese di agosto lanciano la loro campagna di sensibilizzazione alla lettura per diffondere il piacere di leggere a partire dai più piccoli...
L'estate è oramai agli sgoccioli e la scuola, tra le tante polemiche e riforme di questi giorni, è pronta a ripartire. Milioni di ragazzi hanno tolto dagli zaini costumi e infradito per fare spazio ai libri...
Presso la Sala della Comunicazione del Ministero dell'Istruzione, la ministra Stefania Giannini ha presentato il "Piano Nazionale Scuola Digitale"
"Libriamoci" prosegue e terminerà domani.Vediamo gli appuntamenti più interessanti di oggi
Ottenere il potenziamento e lo sviluppo di biblioteche scolastiche, assicurarsi la presenza stabile di un bibliotecario scolastico in ogni istituto e reperire maggiori risorse finanziarie annuali per ogni scuola. Sono alcuni dei punti contenuti all'interno della petizione ''Per leggere e fare ricerca nelle scuole...