Scuola
Le notizie e gli approfondimenti legati al mondo della scuola, visti dal punto di vista sia degli insegnanti sia degli studenti.
All’uscita dal primo giorno d’esame l’umore è buono e le tracce sono promosse: ben 2 maturandi su 3 le hanno ritenute interessanti, almeno in parte. La maggioranza si aspettava di trovare quegli autori e quei temi sul banco, e li aveva ampiamente trattati con i professori durante l’anno.
Tra conferme della vigilia e sorprese, scopriamo quali sono le tracce scelte per la prima prova scritta della Maturità 2024.
Tantissimi maturandi stanno preparando gli strumenti che gli serviranno per “barare” durante gli scritti di Maturità. E non sono solo lo smartphone e l'immancabile ChatGPT a tentare i copioni...
Quali sono i voti di Maturità dei nostri politici? Ecco un excursus sugli esiti del diploma, insieme a qualche aneddoto sulla vita studentesca dei principali esponenti dei partiti
Quasi tutti i maturandi accusano ansia e stress da esame. E le cattive abitudini dilagano: anche il tempo speso davanti agli schermi, per molti, risulta incrementato in questo periodo intenso. Con le conseguenti difficoltà di concentrazione
D’Annunzio, Pirandello, Ungaretti e Svevo in pole position nel toto-tracce degli studenti in vista della Maturità. Delitto Matteotti e IA i temi più attesi, con gli 80 anni del D-Day come outsider
Se per il ripasso può essere “lecito” utilizzare l’intelligenza artificiale, per studiare più velocemente, ben più rischiosi sono i risvolti “illeciti” dell’uso generalizzato dell’IA tra i maturandi: basti pensare che 1 su 3 potrebbe usarla all’esame di maturità
Secondo un sondaggio di Skuola.net il 51% dei maturandi in classe, per quel che riguarda il programma di Storia, non è andato oltre il secondo dopoguerra. In letteratura va meglio ma non pochi sono lontani dalle correnti e dagli scrittori più recenti.
Essere ammessi e superare l’esame di Maturità può costare parecchio: è di 504 euro l’investimento medio in lezioni private che il 21% dei maturandi ha dovuto mettere in conto quest’anno secondo l’Osservatorio “Ripetizioni Private” di Ripetizioni.it
Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha pubblicato gli elenchi delle commissioni del prossimo Esame di Stato. E subito gli studenti si sono attivati per raccogliere dettagli utili sui docenti provenienti da altre scuole.