Scuola

Le notizie e gli approfondimenti legati al mondo della scuola, visti dal punto di vista sia degli insegnanti sia degli studenti.

14 Settembre 2024

Scopri i principi fondamentali del Metodo Montessori, un metodo rivoluzionario ideato da Maria Montessori, pioniera della pedagogia moderna.

9 Settembre 2024

Secondo la recente indagine “I Giovani, lo Sport e lo Studio”, con il ritorno sui banchi di scuola, la Generazione Z non si limita a preparare zaini e quaderni, ma torna anche alle sue routine sportive.

8 Agosto 2024

Se ne parla da giorni, la proposta di riforma formulata da Renzi e dal Ministro Giannini appare un mix di grandi promesse e amare realtà. Molti punti non sono ancora chiari ma i macro temi su cui, pare, si lavorerà maggiormente saranno: precariato...

17 Luglio 2024

Una riflessione sulla condizione dei docenti precari in Italia oggi firmata dall'insegnante Maria Laura Chiaretti, la quale ha raccolto pareri e stati d'animo dei colleghi per fare un punto della situazione

16 Luglio 2024

La mossa del ministro Valditara, che mette al bando i cellulari nelle classi primarie e secondarie inferiori (anche per scopi didattici) sembra trovare terreno fertile nella comunità scolastica. I più entusiasti appaiono i genitori: 9 su 10 appoggiano la decisione.

12 Luglio 2024

I compiti sembrano non andare mai in vacanza: 6 alunni su 10 hanno ricevuto richieste anche dopo la chiusura delle scuole. Matematica e Italiano le materie più “esigenti”

5 Luglio 2024

Il latino è una base fondamentale per molte lingue moderne e un prezioso strumento di arricchimento culturale: scopri perché è importante e in che modo è possibile studiare in modo efficace questa lingua antica

3 Luglio 2024

Lo stretto di Gargamella, i "barilla" fascisti, l'Oscar a Pirandello, Paolo Picasso: ecco gli strafalcioni usciti dalla bocca degli studenti (e non solo) durante gli orali d’esame di Maturità

2 Luglio 2024

Le commissioni, per la maggior parte degli studenti, sono state tutt’altro che “morbide”. E molti docenti non hanno raccolto le indicazioni del Ministero sull’approccio alle domande e sul ruolo del Capolavoro

24 Giugno 2024

Scritti da sette abbondante per 1 studente su 2. Ma 1 su 5 non ha raggiunto la sufficienza. L’inizio dell’orale con gli spunti decisi dalla commissione il passaggio più temuto