Scuola
Le notizie e gli approfondimenti legati al mondo della scuola, visti dal punto di vista sia degli insegnanti sia degli studenti.
Dal 1° giugno sono visibili sul sito del MIM i nomi dei commissari esterni per quanto concerne gli esami di Maturità 2023. Le prove inizieranno mercoledì 21 giugno alle ore 8,30.
Così il filosofo Umberto Galimberti è intervenuto durante un forum sulla scuola. "Se una persona non è empatica e coinvolgente non può fare il professore. È qualcosa che non si può imparare”
Abbiamo chiesto a Tommaso Barone, Safety Advisor e Coach, nonché esperto in sicurezza della scuola dal 1998, di raccontarci la situazione delle scuole dal punto di vista normativo e pratico, e di dirci cosa occorre fare per promuovere una cultura della sicurezza a scuola.
Avvicinare i giovani ai libri. È questa l'idea che ha spinto la presidente della Commissione Cultura e Istruzione del Consiglio Regionale della Toscana a presentare una proposta di legge per introdurre 15 minuti di lettura libera nelle scuole.
Parla Hope Carrasquilla, la preside licenziata dopo aver mostrato una foto del David di Michelangelo alla Tallahassee Classical School in Florida
Invadenza delle famiglie, stipendi bassi e precarietà sono i motivi della crisi di autorevolezza che attanaglia la categoria. A rilevarlo è un sondaggio realizzato dalla Swg per la Gilda degli Insegnanti
Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha pubblicato il decreto in cui indica le discipline affidate ai commissari esterni delle commissioni d’esame di Stato secondaria II grado a.s. 2022/23.
Skuola.net ha condotto un'indagine tra gli studenti italiani per capire quanti di loro porterà a termine lo svolgimento dei compiti durante le vacanze di natale
Abbiamo realizzato uno studio dal quale emergono quali sono gli strafalcioni più clamorosi degli italiani riguardo alla cultura
Scopri come si possono evitare i conflitti a Scuola tra docenti, dirigenti, genitori e studenti. Sedare il conflitto attraverso la mediazione è un'opportunità per tutti