Istruzione

L’Istruzione è l’anima della conoscenza

Sei qui: Home » Istruzione (Page 90)
18062013105205 sm 4355

Marcello Simoni spiega le regole d’oro per scrivere un thriller

Dalla costruzione della trama alla scelta del linguaggio, dall’allestimento di una scena del crimine all’ibridazione di generi, il grande autore di medieval thriller come ”Il mercante di libri maledetti”, vincitore del Premio Bancarella 2012, svela i segreti del mestiere agli aspiranti autori…

18062013150223 sm 4363

Affrontare gli esami di maturità in 140 caratteri

Dopo aver raccolto i diversi interventi degli esperti in merito al come affrontare gli esami di maturità nel migliore dei modi, riassumiamo in questo decalogo i vari consigli…

30112012134107 sm 3124

Università, più di 7 giovani su 10 studiano sulle slide. Se ne parlerà nel corso di ”Più libri più liberi”

Studiano su materiali on line preparati dal docente e disponibili sul sito del dipartimento o della facoltà. Ecco gli studenti universitari di oggi così come emergono, e non a caso, da due diverse indagini condotte rispettivamente dall’Ufficio studi dell’Associazione Italiana Editori (AIE) e dall’Università di Bologna: l’intensità di utilizzo, in una scala da 1 a 10, dichiarata dagli stessi studenti, è pari a 7,5. Appena un punto e mezzo in meno del più tradizionale manuale…

27082012115548 sm 2617

Scuola, per 8 famiglie su 10 è allarme caro libri

A pochi giorni dall’inizio dell’anno scolastico, ben 8 famiglie su 10 sono sul piede di guerra a causa del dichiarato aumento dei prezzi per libri e accessori. Dagli esperti ed addetti ai lavori arrivano i consigli: acquistare libri usati (43%), vigilare sul rispetto delle norme da parte degli istituti scolastici (37%), acquistare i testi da librerie online (31%) e rivolgersi alla GDO (26%)…

03072012091318 sm 2435

L’African Library Project, per migliorare l’alfabetizzazione e la vita delle popolazioni africane attraverso i libri

Affidarsi ai libri per migliorare le condizioni di vita delle persone e dei Paesi in via di sviluppo: questo il principio alla base dell’African Library Project, avviato nel 2005 da Chris Bradshow, californiana di Portola Valley, e dalla sua famiglia. L’obiettivo è quello di incrementare il tasso di alfabetizzazione in Africa attraverso la creazione, nelle scuole e nelle loro vicinanze, di biblioteche gestite dai locali, grazie a una partnership tra Stati Uniti e comunità africane…