Istruzione
L’Istruzione è l’anima della conoscenza.
Al via #ioleggoperché, l'iniziativa dell'AIE per promuovere la diffusione della lettura tra gli studenti potenziando le biblioteche scolastiche
Quanto italiano si parla in Argentina? Tanto e volentieri, ad iniziare dai corsi di lingua tenuti nelle svariate sedi della Dante Alighieri, senza dimenticare poi i corsi dell'Istituto Italiano di Cultura e delle istituzioni scolastiche che a fine corso rilasciano...
Molto spesso, all'interno delle scuole, viene data grandissima importanza da parte degli insegnanti ai libri di testo, lasciando invece in disparte la narrativa, considerata un passatempo o uno svago...
Secondo l’ultimo rapporto di Skuola.net sull’ASL, il 60% degli studenti ripeterebbe l’esperienza di alternanza svolta su un luogo di lavoro. Ma quali sono gli aspetti che rendono positiva l’alternanza?
Dal 20 al 28 ottobre tutti sono invitati a donare un libro alle scuole per la quarta edizione dell'operazione promossa dall'AIE per potenziare le biblioteche scolastiche
Si avvicina l'inizio dell'autunno e per tutti i bambini arriva il momento di tornare a scuola, ecco 5 letture per aiutare i più piccoli a vivere questo importante momento con il sorriso
In Essex è partito un progetto per coinvolgere bambini e anziani nella stessa aula, dove i più grandi accompagnano gli alunni con canti e racconti
Un' opera in sei volumi per avvicinare i ragazzi alla letteratura facendo dialogare gli autori del passato con autori e scrittori contemporanei
Da Gandhi a Rita Levi-Montalcini, chi sono i modelli di riferimento degli adolescenti? secondo un sondaggio al primo posto restano saldi i genitori
Read more è l'iniziativa lanciata nelle scuole secondarie di primo e secondo grado per aprire uno spazio giornaliero all'interno delle normali attività didattiche