Istruzione

L’Istruzione è l’anima della conoscenza.

30 Aprile 2020

Per la rubrica "come diventare scrittore", oggi Giulio Ravizza illustra come scrivere biografia e sinossi del proprio romanzo per presentarlo all'editore. Solo se intriganti e convincenti, l'editore leggerà l'incipit del romanzo stesso

30 Aprile 2020

Le emozionanti immagini del Ponte Morandi di Genova sono una positiva lezione di speranza e di ripresa della bella Italia ed un esempio per "ricostruire" la scuola che verrà

30 Aprile 2020

Zanichelli dà inizio in questi giorni a una campagna di sensibilizzazione sulla lingua che porta direttamente sui marciapiedi, in forma di graffiti urbani, occasioni di riflessione sulle nostre capacità di espressione

30 Aprile 2020

Vi proponiamo 8 curiosità legate alla lingua italiana più lette in questo 2018, tra modi di dire, parole non più utilizzate, latinismi e neologismi presenti nell'uso comune

30 Aprile 2020

Ieri, è arrivata la conferma: l’esame di maturità comincerà il 17 giugno e sarà in classe. Ecco, alcune anticipazioni su come si svolgerà l'esame orale

30 Aprile 2020

Leggere il più possibile, a partire dai classici, e cercare un tutor/maestro che sappia guidarvi attraverso le molte difficoltà della professione. Ecco il consiglio rivolto agli aspiranti scrittori da Chiara Giacomelli...

28 Aprile 2020

Mancano pochi giorni alla maturità e noi di Libreriamo abbiamo pensato a dei possibili argomenti riguardanti la prova del tema d'Italiano

28 Aprile 2020

"Sarà una scuola nuova", dichiara Lucia Azzolina. Si attende per giovedì la prima relazione del Comitato di esperti insediato per la ripartenza dell'istruzione a settembre

27 Aprile 2020

Arturo Puoti è il ragazzo che due anni fa è stato accoltellato da una baby gang in una via del centro di Napoli. Ecco il suo tema di maturità

27 Aprile 2020

Maturità 2019 ecco tutte le tracce della prima prova. Giuseppe Ungaretti con la poesia «Risvegli», Stajano e Sciascia