Istruzione

L’Istruzione è l’anima della conoscenza.

13 Luglio 2020

Abbiamo chiesto al sociologo e maestro elementare Davide Tamagnini di raccontarci le 5 regole che possono rivoluzionare una lezione a scuola

13 Luglio 2020

Una delle tracce proposte per la prima prova scritta dell'esame di maturità 2019 è "Il giorno della civetta" di Leonardo Sciascia

13 Luglio 2020

Per la rubrica "Come diventare scrittore" curata da Giulio Ravizza, ecco come caratterizzare i personaggi nel racconto

13 Luglio 2020

Continua la nostra rubrica "Come diventare scrittore" curata da Giulio Ravizza. In questo episodio scopriamo come "viene al mondo" una storia da pubblicare

13 Luglio 2020

Continua la nostra rubrica "Come diventare scrittore" curata da Giulio Ravizza. In questo appuntamento scopriremo i motivi validi "per non scrivere" un libro

13 Luglio 2020

Ecco quali sono i libri che solitamente vengono scelti dagli insegnati come compiti delle vacanze estive per gli studenti

13 Luglio 2020

Una delle tracce più interessanti della prova di italiano era quella di Montanari riguardante il rapporto dell'arte con il futuro

9 Luglio 2020

Metro statico o metro dinamico? Il ministero dell’Istruzione punta al metro statico per la riapertura. In questo modo ci stanno più alunni

8 Luglio 2020

Levi (AIE): “Dal governo passo importante contro la povertà educativa con lo stanziamento di 236 milioni a favore di scuole e famiglie”

2 Luglio 2020

Come accogliere gli studenti a scuola? Continua la rubrica del professor Lancini con riflessioni sulle linee guida per la riapertura delle scuole e la gestione emotiva del rientro