Istruzione
L’Istruzione è l’anima della conoscenza.
Alcuni docenti hanno segnalato che la traccia su Verga relativa all'analisi del testo per la prima prova scritta sembrerebbe essere stata formulata in maniera sbagliata. Si tratta di un vero errore?
Perché è importante specializzarsi con un Master? Ce lo spiega Luciana Barone, rettrice di ICOTEA, Scuola Superiore per Mediatori Linguistici
La laurea non basta più: per immettersi nel mondo del lavoro è necessaria la partecipazione a percorsi formativi post-laurea
Formazione a distanza: ICOTEA permette di ampliare la propria preparazione nel settore prescelto, con nuove conoscenze e nuovi strumenti
Non essendo più possibile continuare a riprodurre le conoscenze seguendo i modi tradizionali, con ICOTEA è possibile entrare nel nuovo scenario della preparazione
Per chi vuole ottenere la certificazione linguistica, ICOTEA offre applicativi on-line per la costruzione di azioni che tendono ad una maggiore personalizzazione didattica
E' accaduto ciò che il Ministero si aspettava affidando ai docenti delle commissioni l’elaborazione delle tracce di seconda prova. Il 94% degli studenti, infatti, ha svolto un compito in linea con quanto studiato in classe durante l’anno.
''Ho paura di impappinarmi'', ''è troppo difficile'', ''speriamo in meglio''. Sono alcuni dei pensieri che ronzano nella testa dei maturandi italiani a pochi giorni dal temutissimo esame di maturità
Seneca e Tacito sono tra i più proposti per quanto riguarda la versione di latino al liceo classico per la seconda prova scritta degli esami di Stato 2022. Scopriamo le loro opere
Maturità, gli dèi della cultura pop in soccorso dei maturandi: spopolano i santini autoprodotti di Harry Styles, Alberto Angela e Raffaella Carrà