Serie tv da vedere a Novembre 2025

1 Novembre 2025

Scopri tutte le serie TV in arrivo a novembre 2025 su Netflix, Prime Video, Disney+, Apple TV e altre piattaforme: finali attesissimi, nuove stagioni e titoli originali per un mese ricco di streaming.

Serie tv da vedere a Novembre 2025

le serie tv di Novembre 2025 si presentano come un autentico festival degli show televisivi: stagioni finali attese, nuove produzioni originali, spin‑off sorprendenti e generi che si moltiplicano. Netflix La piattaforma un tempo pioniera ha in serbo per novembre una serie di uscite strategiche e ad alto impatto.

Con l’autunno inoltrato e l’anno che si avvia verso la sua seconda metà, novembre 2025 si conferma come un mese fondamentale per lo streaming televisivo.

Le principali piattaforme: da Netflix a Prime Video, passando per Apple TV+ e Disney +, lanciano titoli di richiamo internazionale, originali autoriali, stagioni finali e produzioni locali che vanno al di là del mero intrattenimento.

Serie tv di Novembre 2025: il grande mese delle serie in streaming Per gli appassionati di serialità, ovembre 2025

Netflix

Il titolo di punta è Stranger Things – stagione 5 (Volume 1), la conclusione della saga amata dal pubblico mondiale. Netflix ha annunciato che il Volume 1 debutterà il 26 novembre 2025, seguito da altre parti a dicembre.

L’attesa è altissima: Hawkins torna sotto i riflettori, e il tono sarà più epico che mai. Altro titolo da segnalare: Squid Game: The Challenge – stagione 2, spinoff del fenomeno sud‑coreano, debutta il 4 novembre.

Non mancano novità trasversali: docu‑serie come Marines (4‑parti), che esplora la vita dei marines americani in missione nel Pacifico, in uscita l’10 novembre. Per gli amanti dell’animazione e dell’avventura: In Your Dreams (2025) debutterà a novembre, un’originale commedia animata sui sogni e l’inconscio.

Cosa distingue Netflix questo mese? Un mix tra epicità (Stranger Things), competizione (Squid Game), documentario e animazione: la strategia è puntare su “eventi” seriali che generano discussione.

Frankenstein di Guillermo del Toro: film originale Netflix dal 7 novembre, reinterpretazione del classico di Mary Shelley. Cast internazionale.

The Beast in Me: thriller psicologico in 8 episodi, debutta il 13 novembre. Protagonisti Claire Danes e Matthew Rhys.

Mrs Playmen: serie italiana dal 12 novembre; protagonisti Carolina Crescentini e la rivista erotica italiana “Playmen”. Mix di costume, emancipazione e dramma sociale.

Amazon Prime Video

Anche Prime Video prepara un novembre intenso, con titoli originali e internazionali. Tra le serie più attese troviamo Maxton Hall – Il mondo tra di noi (stagione 2), produzione internazionale per giovani adulti, in arrivo a novembre su Prime.

Il thriller psicologico Malice, con star come David Duchovny, è anch’esso annunciato per novembre. Prime presenta anche Playdate, una commedia d’azione con Alan Ritchson e Kevin James, in uscita il 12 novembre.

In sintesi: Prime punta su varietà,  thriller adulto, commedia d’azione, serie teen, con uscite sparse lungo il mese.

Disney+

La piattaforma del gruppo Disney opta per titoli più mirati, ma di richiamo. All’s Fair, serie legale prodotta da Ryan Murphy, debutta il 4 novembre su Disney+ E ancora: Chris Hemsworth: A Road Trip to Remember, docuserie in cui l’attore esplora la sua identità in viaggio con suo padre, in arrivo il 24 novembre.

Caratteristica di Disney+ : meno volume, più “qualità selezionata” e storytelling personale/celebrity‑driven.

Apple TV+

La piattaforma di Apple conferma la sua linea: contenuti originali, autoriali, curati. Pluribus, creata da Vince Gilligan (lo stesso di Breaking Bad ) e con Rhea Seehorn, sarà presente a novembre.

Palm Royale – stagione 2, anch’essa annunciata per il mese. Produzioni curate, storie con un’identità forte piuttosto che l’ampiezza, perfette per lo spettatore “ricercato”.

Altre piattaforme & scena internazionale

Vale la pena menzionare anche piattaforme come HBO Max, Hulu , Paramount+ che entrano nella competizione con uscite internazionali. Ad esempio, su Netflix si segnala anche The Vince Staples Show – stagione 2, in uscita il 6 novembre, una docu‑serie/saga musicale con forte taglio introspectivo.

 Perché vale la pena restare abbonati (o abbonarsi)

Le stagioni finali o volumi conclusivi generano hype e conversazioni social. Diversità di generi: non solo drama o thriller, ma anche animazione, documentario, serie teen, commedia d’azione.

L’uscita simultanea o quasi in più paesi rende la visione “participativa” come un evento. Le piattaforme fluiscono tra piattaforme e “tentano” l’innovazione narrativa per fidelizzare. Con l’autunno inoltrato e la sera che arriva presto, il “maratone” seriali diventano esperienza condivisa.

© Riproduzione Riservata