TV
Scopri l’aspetto culturale della TV.
Tratta dall'omonimo romanzo dello scrittore spagnolo Miguel Sáez Carral, la serie tv Netflix "Non una in più" è al 1° posto delle più viste in Italia e nella Top Ten di altri 82 paesi. Scopriamo la trama del libro a cui è ispirata la serie.
Mercoledì 12 giugno, su La 7 andrà in onda, in prima serata a partire delle 21.15, la puntata di “In viaggio con Barbero” dedicata a Giacomo Matteotti, per riflettere sul passato, sul presente e sul futuro del nostro Paese.
"Alfredino – una storia italiana" è la serie tv in 4 puntate che racconta la tragica vicenda di Alfredo Rampi, il bambino di sei anni che nel giugno del 1981 cadde accidentalmente in un pozzo artesiano a Vermicino.
Su Prime Video è disponibile la seconda stagione di "Prisma", il young adult drama di Ludovico Bessegato che aveva conquistato pubblico e critica.
L’intera serie, atto I e atto II, sarà distribuita al cinema da Vision Distribution nella settimana dall’11 al 17 luglio.
"Ulisse, il piacere della scoperta" torna in tv stasera con una puntata speciale dedicata a uno dei momenti decisivi della Seconda Guerra Mondiale: lo sbarco in Normandia
Fra ritorni e novità, giugno si prospetta un mese interessante sul fronte delle serie tv. Eccone 5 da tenere d'occhio.
Prodotta da Sky Studios e da Viola Prestieri per HT Film, la serie tv racconta la storia di una ragazzina della Sicilia di inizio ‘900 che scopre la sessualità e il desiderio di una vita migliore di quella che ha sempre avuto.
Lo speciale dedicato a Pompei, girato con un unico piano sequenza, porta lo spettatore in luoghi ancora chiusi al pubblico e mostra nuove scoperte, tra cui anche i disegni di un bambino di quasi duemila anni fa
Arriva in prima serata su Rai 1 "Marconi - L'uomo che ha connesso il mondo" la miniserie evento con Stefano Accorsi dedicata al padre della telegrafia senza fili