Il mese di Settembre sta per diventare il periodo più atteso dagli appassionati di serie TV: piattaforme e network lanciano un’ondata di novità e ritorni che oscurano completamente la lunga estate.
Un panorama ricco e variegato che spazia tra drammi storici, spy thriller, comedy affilate e produzioni asiatiche d’autore.
Settembre è il mese in cui tutto si rinnova e la televisione non fa eccezione.
Parola chiave: varietà! Il mese propone un caleidoscopio di generi e atmosfere: dal cozy mystery storico a ritmi serrati, dallo spy romance asiatico al teen drama dark, fino all’animazione cult.
C’è qualcosa per ogni gusto, e il vero lusso è poter scegliere. In più, la presenza di creativi come Steven Knight, Álex Pina, Greg Daniels, Brad Ingelsby, lo conferma: è il momento in cui le idee forti incontrano il pubblico giusto.
Preparati, riempi il calendario, e fai partire il countdown: è #tv season per eccellenza.
Il mese di settembre 2025: prendi carta e penna e segna tutte le Serie tv
House of Guinness (Netflix) – 25 settembre
Dal creatore di Peaky Blinders, Steven Knight, arriva un dramma storico intrigante: al centro della famiglia Guinness nel 1860, alle prese con lutti, eredità e una misteriosa “maledizione nera”. Con Anthony Boyle (Arthur Guinness), Louis Partridge (Edward) e un cast di eccellenze.
Lla serie sembra destinata a fondere potere, segreti famigliari e suggestioni gotiche in una saga elegante e visivamente potente.
The Paper (Peacock) – 4 del mese
Un mockumentary brillante e spiazzante: creato dai geni di The Office, segue le vicende di una redazione di una piccola testata americana, “The Truth Teller”, alle prese con reporter improvvisati e un’ambizione che non si arrende. Con Domhnall Gleeson, Sabrina Impacciatore e il gradito ritorno di Oscar Nunez.
Wednesday – Stagione 2 Parte 2 (Netflix)
Mercoledì torna sullo schermo con la seconda metà della seconda stagione. Tra enigmi scolastici, colpi di scena soprannaturali e l’irresistibile ironia burtoniana, la regina dark adolescent è pronta a stupire ancora.
Task (HBO Max) – 7 del mese
Criminalità, adrenalina e cuore si mescolano in questo crime thriller targato HBO. Mark Ruffalo guida una task force per fermare una serie di rapine orchestrate da un presunto uomo comune (Tom Pelphrey). Una serie sospesa tra noir moderno e tensione familiare, sul filo della fragilità.
Tempest (Disney+ & Hulu) – 10 del mese
Spy romance d’autore dalla Corea del Sud: Jun Ji-hyun, Gang Dong-won e John Cho in una storia di intrighi, emozioni e tradimenti. Atmosfere sofisticate. Produzione che promette di elevare il genere a un nuovo livello estetico e narrativo.
Queen Mantis – 5 del mese
Thriller poliziesco sudcoreano intrecciato a mistero e tensione: unaide la letale “mantide” che nasconde segreti. Con Go Hyun-jung e Jang Dong-yoon. Perfetta per gli amanti del drama coreano cupo e affilato, con un’anima oscura e vendicatrice.
Haunted Hotel – L’hotel infestato (Netflix, Italia: 19 del mese)
Animazione surreale e horror in salsa Rick and Morty: fantasmi, caos soprannaturale e ironia nera. Una delle novità animate più divertenti e audaci del mese.
Il rifugio atomico (Netflix, Italia: 19)
Thriller distopico in puro stile La Casa di Carta. Ideato da Álex Pina, racconta di miliardari barricati in un bunker durante una guerra mondiale, affetti da faide, sospetti e dinamiche mefistofeliche. Suspense, paranoia e lusso sotto pressione nel mese di settembre.
The Savant (Apple TV+) – 26 del mese
Jessica Chastain è protagonista e produttrice di questo thriller basato su fatti reali: una agente infiltrata nei gruppi d’odio online con lo scopo di prevenire attentati. Intenso, attuale e fortemente emotivo.
Torna “Worlds not to miss” Tra i ritorni attesi: Stranger Things finale, Only Murders in the Building su Hulu, Gen V su Prime. E per chi ama Dramedy, The Paper saprà sorprendere con comicità intelligente.
Helluva Boss (Prime Video) – 10 settembre
Cult animato adulto webtrasferito su Prime: le avventure demoniache e musicali dell’inferno arriveranno ufficialmente su piattaforma, insieme a uno speciale inedito “Missione: Zero”.
Riepilogo di tutte le serie
3 del mese Wednesday S2 Pt 2 Netflix Teen goth icon torna con misteri
4 del mese di settembre The Paper Peacock Spin-off The Office, irresistibile
4 del mese The Paper Peacock Spin-off The Office, irresistibile
7 del mese di settembre Task HBO Max Ruffalo, crime emozionale
10 del mese Helluva Boss (special) Prime Video Animazione cult
10 del mese di settembre Tempest Disney+/Hulu Spy romance da cinema asiatico
18 del mese Black Rabbit Netflix Noir contemporaneo da decifrare
19 del mese di settembre Il rifugio atomico Netflix Distopia elegante firmata da Pina
19 del mese Haunted Hotel Netflix Horror animato con humour nero
25 del mese House of Guinness Netflix Dramma storico nobiliare e inquietante
26 del mese The Savant Apple TV, Thriller attuale con Jessica Chastain