Settembre: le serie da non perdere nella prima settimana del mese

5 Settembre 2025

Scopri le migliori serie TV da non perdere nella prima settimana di Settembre: un mese ricco di novità e divertimento!

Settembre arriva col botto: le serie da non perdere nella prima settimana del mese

L’estate lascia lentamente spazio all’autunno, e con lei arrivano le nuove serie TV che spuntano sulle nostre serie preferite come il primo settembre sulle piattaforme streaming.

Queste serie che vi proponiamo, sono assolutamente da vedere e da non lasciarsi sfuggire, perfette per rinnovare il proprio palinsesto serale.

Preparati: ci sono ritorni attesissimi, spin-off coltissimi e titoli freschi dal mondo coreano.

8 Serie tv da vedere assolutamente la prima settimana di settembre 2025

Questo mese si preannuncia un mese ricchissimo per le serie TV: tra ritorni amati, novità internazionali e titoli esclusivi, c’è davvero molta carne al fuoco.

NCIS: Tony & Ziva (Paramount+ – dal 4/9)

Una carezza ai fan nostalgici: Tony DiNozzo e Ziva David, la coppia cult di NCIS , tornano insieme per un viaggio tra amore, mistero e azione. A 12 anni dalla loro ultima apparizione insieme, Michael Weatherly e Cote de Pablo riprendono i loro ruoli,  e ora anche la produzione, in un matrimonio tra crime procedural e love story “non convenzionale”

Tre episodi iniziali disponibili dal 4 settembre, seguiti da uscite settimanali fino al finale di stagione.

The Paper (Peacock – dal 4/9)

Dalla mente di Greg Daniels (la “penna” dietro The Office ) e Michael Koman, arriva The Paper, mockumentary ambientato in un giornale del Midwest sull’orlo del collasso.

Domhnall Gleeson è l’eccentrico nuovo editor, affiancato da Sabrina Impacciatore in un cast internazionale che include anche l’ex contabile della serie madre, Oscar Nunez . Una nuova stagione è già stata confermata: ironia, nostalgia e satira in arrivo.

The Guest (Prime video – dal 1/9)

Thriller psicologico britannico dalla tensione silente: The Guest vede protagoniste Ria Powell (Gabrielle Creevy) e la sua dipendente Fran Sharp (Eve Myles) coinvolte in una relazione ambigua e poco rassicurante.

Tutto è disponibile su BBC iPlayer dal 1° settembre: quattro episodi per una storia che promette sorprese e atmosfere gelide.

Tempest (Disney+/Hulu – dal 10/9)

La diplomazia incontra il thriller in Tempest, dramma coreano ad alto budget prodotto da Disney+.

Gianna Jun è una brillante diplomatico ONU, affiancata da Gang Dong-won nei panni di un agente segreto. Insieme, dovranno risolvere un mistero che minaccia la stabilità della penisola coreana.

Prime tre puntate disponibili il 10 settembre, con un’uscita a ritmo regolare per le successive.

Only Murders in the Building – Parte 5 (Disney +  – dall’8/9)

Se non hai ancora visto la nuova stagione di Only Murders in the Building , è il momento perfetto! Il trio più bizzarro del crime ritorna con nuovi misteri da risolvere, intrighi da sbrogliare e risate garantite.

Slow Horses – Stagione 5 (Apple TV+ – dal 25/9 ma vale anticiparla!)

Arriva alla sua quinta stagione una delle spy serie più amate degli ultimi anni, con Gary Oldman sempre impeccabile nel ruolo del capo dei disadattati dell’intelligence. Non è nella prima settimana di settembre, ma l’hype è già altissimo.

Love Con Revenge (Netflix – dal 5/9)

Docuserie investigativa su vittime di truffe sentimentali. Presenta storie reali e offre una catarsi attraverso inganni amorosi svelati. Una forma di giustizia sociale televisiva alternativa.

The Girlfriend (Amazon Prime Video – dal 10/9)

Thriller psicologico diretto e interpretato da Robin Wright. Il racconto esplora temi come amore, potere e gelosia attraverso la reazione della madre all’allontanamento del figlio verso la sua nuova fidanzata. Serie di sei episodi.

Perché vale la pena guardarle

Richiami nostalgici e novità fresche: da NCIS a Office, i simboli del passato tornano reinterpretati per nuovi pubblici.

Diversità di generi: dallo humor corrosivo di The Paper al thriller intenso di The Guest , passando per drammi internazionali e serial cult.

Talento e produzione: cast fortissimi (Oldman, Isaac, Jun) e nomi di prestigio dietro le quinte (Greg Daniels, Mae Martin).

Rituali nuovi da fine estate: un serial per ogni umore, ideale per cambiare mood al rientro dalle vacanze.

Serie Tv che aspettiamo: 

Queen Mantis (SBS / streaming su Netflix, Viki ecc.)

È un thriller poliziesco coreano tratto da La Mante , in cui un detective dovrà collaborare con una madre serial killer per risolvere crimini.  Protagonisti Go Hyun‑jung e Jang Dong‑yoon. In onda dal 5/9 2025.   Spy romance coreano di alto profilo con protagonisti Jun Ji‑hyun e Gang Dong‑won, a cui si affiancano John Cho e un cast internazionale.

La serie segue una diplomatica e un agente segreto sulle tracce di un attacco che potrebbe destabilizzare la penisola coreana. Disponibile dal 10/9 2025.

Alice in Borderland: Season 3 (Netflix)

Il thriller giapponese distopico torna con una nuova stagione attesa a fine mese, il 25/9.  Ritorni e novità attese su piattaforme globali

Gen V – Stagione 2 (Prime Video) dal 17/9

Lo spin‑off di The Boys riaccende le tensioni tra studenti con superpoteri e competizione interna.

Marvel Zombies (Disney+, miniserie animata) — in arrivo il 24/9

Un mondo di supereroi non morti in una serie vietata ai minori.

The Walking Dead: Daryl Dixon – Stagione 3 (Sky Italia) dall’8/9

Il sopravvissuto Daryl affronta una Francia post‑apocalittica in arrivo saldo su Sky.

Outlander: Blood of My Blood (prequel) debutta in Italia su Sky Serie dal 15/9

La storia dei genitori di Jamie e Claire ambientata tra Scozia e Inghilterra negli anni della Grande Guerra . Altre serie particolarmente attese

The Morning Show – Stagione 4 su Apple TV dal 17/9

Black Rabbit (Netflix) — nuovo drama con Jude Law, in arrivo il 18/9

House of Guinness (Netflix) — dramma storico nobiliare dal 25/9

Hotel Costiera (Prime Video) — action‑drama ambientato in Italia, dal 24/9

Chad Powers (Disney + ) — nuova commedia attesa fine mese .

© Riproduzione Riservata