Intrattenimento
La cultura è intrattenimento e vive attraverso la Tv, il cinema, la musica, il web, i social, la radio. Scopri cosa seguire sui vari media.
Il film tv racconta la vita di Franco Califano, dalla Dolce vita alla metà degli anni Ottanta. Il successo, la caduta, le paure e la resurrezione artistica di uno dei più importanti e indimenticati cantautori italiani.
Per la serata delle cover, Angelina ha scelto di fare un omaggio al padre, Pino Mango, uno dei cantautori più importanti della storia della musica italiana, cantando "La rondine"
"La noia" è la canzone con cui Angelina Mango ha vinto Sanremo 2024. Un brano dal sound latino che promette essere la nuova hit dell'anno.
Roberto Vecchioni a Sanremo ha fatto emozionare tutti durante la serata dedicata alle cover, portando sul palco la sua sconfinata sensibilità intellettuale e umana, cantando con Alfa “Sogna ragazzo sogna”, scritta da Vecchioni nel 1999.
Per la sua terza partecipazione a Sanremo, Mahmood porta una canzone che racconta la vita di strada e il superamento delle difficoltà
Il pezzo che la cantante leccese porta a Sanremo "Fino a qui" è un brano molto intimo e parla di speranza, fiducia nel futuro e capacità di affrontare le difficoltà quando sembrano schiacciarti.
Emozionante, vocalmente preciso, con una padronanza scenica unica, Irama, anche quest’anno, al Festival di snaremo ha lasciato il segno con il brano "Tu no"
Annalisa ci stupisce ogni volta per la sua voce, grinta, personalità, unicità. "Sinceramente", il brano di Sanremo, promette di essere una vera e propria hit.
Sanremo 2024, l’amore perduto e la voglia di essere se stessi i temi principali dei 30 brani in gara
Analizzando le canzoni che i 30 artisti in gara porteranno sul palco cell’Ariston, emerge un perfetto bilanciamento tra le tematiche inerenti i sentimenti (16) e le difficoltà/sfide della vita di tutti i giorni (14). Scopriamo gli argomenti e le parole più presenti all’interno dei testi.
Applausi lunghissimi, voce emozionata, occhi lucidi. Il monologo di Giovanni Allevi, durante la seconda serata di Sanremo, è stato uno dei momenti più belli della serata, e probabilmente dell'intero Festival.