Musica
Scopri il valore culturale e poetico della musica
Mentre la cronaca galoppa, noi abbiamo scelto di fermarci un attimo e concederci un istante di liberazione dall'angoscia, un momento per cantare la nostra paura e unirci tutti insieme in un "no" deciso al Coronavirus
Arriva nelle sale cinematografiche, solo il 17, 18 e 19 febbraio, il docufilm, diretto da Walter Veltroni, che racconta lo storico concerto di De André e PFM, tenutosi a Genova il 3 gennaio 1979
Il brano de Le Vibrazioni al termine della prima serata del Festival è risultato il più votato dalla giuria demoscopica. Ecco il significato del testo
L'analisi di una delle canzoni d’amore più famose della musica italiana che Lucio Battisti ha portato al Festival di Sanremo nel lontano 1969
L'analisi della canzone con cui Eros Ramazzotti ha vinto il Festival di Sanremo nel 1986
"I video musicali hanno interpretato e interpretano al meglio l’immaginario popolare, facendo sognare intere generazioni e sono delle opere d’arte", le parole del Ministro Franceschini
In guerra e in amore, tutto è concesso. Quante volte l'abbiamo sentito e quante volte l'abbiamo sperimentato sulla nostra pelle. Ce lo racconta Anna Oxa con "Senza pietà", la canzone che vinse Sanremo nel 1999
We are the world è la canzone perfetta per Natale: sa parlare ai nostri cuori e ci ricorda che insieme possiamo fare la differenza
Cesare Cremonini inaugura le luminarie di Bologna, che quest'anno riportano il testo di una sua canzone. Ecco il grazie sincero alla sua città
Una filastrocca che, dietro l'apparente leggerezza, cela un significato profondo, che ha a che fare con l'amore e con la morte