Addio a Manlio Sgalambro, il filosofo della musica
E’ morto oggi a Catania, all’età di 89 anni, Manlio Sgalambro. Fu filosofo, scrittore, poeta, paroliere e cantautore italiano molto apprezzato anche all’estero…
Scopri il valore culturale e poetico della musica
E’ morto oggi a Catania, all’età di 89 anni, Manlio Sgalambro. Fu filosofo, scrittore, poeta, paroliere e cantautore italiano molto apprezzato anche all’estero…
Spesso le grandi personalità della letteratura, che siano gli scrittori o i loro personaggi, e le storie narrate dai libri abbandonano la pagina scritta per colonizzare altri universi, competenza di altre forme d’arte…
ONO Arte Contemporanea presenta ”Nirvana: punk to the people”, prima mostra italiana dedicata ai Nirvana in occasione dei vent’anni dall’uscita del loro storico album ”In Utero” (del 1993) e dalla morte di Kurt Cobain (1994), fino al 31 gennaio 2014 a Bologna…
E’ allestita presso i Cantieri ORG a Torino la mostra ”Transformers. Ritratti di musicisti rivoluzionari”.La esposizione propone i volti di artisti che hanno cambiato la storia della musica…
Il Comune di Milano presenta la mostra ”Graziella Vigo. La moda nella musica di Verdi”, dall’8 ottobre all’8 dicembre 2013 presso le sale di Palazzo Morando Costume Moda Immagine…
Per alimentare grandi sogni occorrono grandi storie, e la lettura, si sa, è un vento che gonfia la capacità di immaginazione dei bambini, soffia sul fuoco delle loro aspirazioni, crea menti curiose. Anche i grandi musicisti sono stati bambini una volta e anche loro riconoscono quanto sia importante crescere circondati dai libri per farcela…
Quale immagine ci viene in mente se pensiamo a una rockstar? Probabilmente grandi stadi pieni di persone che cantano, ballano, urlano e inneggiano alla band sul palco. A cosa pensiamo invece se immaginiamo uno scrittore? Quasi sicuramente, visualizzeremo una persona che lavora nella solitudine e nel silenzio della sua stanza…
Il Palazzo Ducale di Genova ospiterà, sino al prossimo 7 ottobre, la personale ”Jazz Gigs”, mostra fotografica dell’artista Pino Ninfa, il quale è riuscito a fondere in modo magistrale fotografia e musica…
Acquedolci, ancora provincia di Messina. È l’11 agosto, e ai piedi dei giardini della Villa Comunale, Leggiu apre i suoi sportelli e i suoi scaffali ai lettori…
Torna anche quest’anno il festival di letteratura e musica in collina Collisioni, manifestazione che ha radunato nelle Langhe lo scorso anno oltre ottantamila spettatori ed è diventata nel giro di pochissimi anni uno dei principali festival di musica e letteratura a livello europeo…