Cosa succede quando una rapina alla Gioconda diventa l’occasione per una riunione di famiglia molto poco convenzionale? È da questa domanda che parte Masterplan, il primo film Original di Prime Video co-prodotto da Francia e Italia, le cui riprese sono appena iniziate tra le due nazioni.
A rendere il progetto ancora più promettente sono i nomi coinvolti: Stanley Tucci, leggenda del cinema americano, Simona Tabasco, astro nascente italiano esploso con “The White Lotus”, e Victor Belmondo, nipote del celebre Jean-Paul, già considerato uno dei volti più interessanti della nuova scena francese.
La pellicola sarà girata interamente in lingua inglese, una scelta che evidenzia fin da subito l’ambizione internazionale del progetto. Un heist movie elegante e ironico, che promette adrenalina, suspense e tanto umorismo, ma soprattutto una dinamica familiare esplosiva. Un colpo d’autore (alla Gioconda)
“Masterplan”: il primo film Original franco-italiano di Prime Video
“Masterplan” non è solo il titolo del film: è una dichiarazione d’intenti. Una strategia che unisce azione e sentimento, tradizione e innovazione, Italia e Francia, per costruire una storia globale che parla a tutti.
Con un cast d’eccezione e un plot ironico e coinvolgente, il film si prepara a diventare uno dei titoli più attesi del 2026. E mentre le riprese prendono il via, Prime Video mette a segno un colpo da maestro: quello di portare la grande tradizione del cinema europeo… nel cuore dell’intrattenimento globale.
La trama
La trama, scritta a otto mani da David Wolstencroft, Thomas Vincent, Giacomo Durzi, Alessandro Fabbri e Alberto Vignati, ha il ritmo e la follia delle migliori commedie d’azione. Tutto inizia quando un ladro leggendario, interpretato da Stanley Tucci, decide di compiere il colpo del secolo: rubare niente meno che la Gioconda.
Per riuscirci, però, ha bisogno di due complici con talenti specifici: Chiara (Simona Tabasco), hacker italiana dalla mente brillante, e Jay (Victor Belmondo), esperto francese di esplosivi con un ego altrettanto esplosivo. Ma ecco il colpo di scena: dopo averli reclutati, il ladro rivela ai due che sono fratelli separati da tempo, e che lui è il loro padre biologico.
Inizia così una surreale e turbolenta reunion familiare, in cui l’impresa criminale diventa anche metafora di un ricongiungimento impossibile.
Tra segreti, litigi, sorprese e inseguimenti
“Masterplan” racconta il crimine come occasione di riscatto familiare, con una leggerezza che non esclude momenti toccanti. Tucci, Tabasco, Belmondo: un trio esplosivo. Il cast scelto per questo progetto è una delle sue carte vincenti. Stanley Tucci, già candidato all’Oscar e amatissimo dal pubblico per ruoli in “Il diavolo veste Prada”, “Amabili resti”e “Hunger Games”, torna a mescolare fascino e ironia in un ruolo da ladro di classe, alla maniera di George Clooney in Ocean’s Eleven.
Ma qui il cuore è tutto europeo, e il cast lo riflette. Simona Tabasco, che ha conquistato Hollywood con il suo ruolo nella seconda stagione di “The White Lotus”, interpreta un personaggio brillante, ironico, tecnologico e umano, capace di muoversi tra l’adrenalina e l’emotività.
Per lei “Masterplan” segna l’ingresso ufficiale nel cinema internazionale, dopo anni di esperienze in Italia tra film e serie TV. Accanto a lei, Victor Belmondo, erede della più grande dinastia del cinema francese, già apprezzato per Bastion 36. La sua interpretazione di Jay promette fuoco e fiamme, in tutti i sensi: è lui l’esperto di esplosivi, ma anche il più impulsivo, ribelle e cinico del trio.
Tra Francia e Italia, con respiro globale
Le riprese, iniziate proprio in questi giorni, si svolgeranno tra Francia e Italia, anche se i dettagli sulle location restano ancora top secret. La regia è affidata a Thomas Vincent, già dietro la macchina da presa di serie ad alto tasso di tensione come Reacher, Bodyguard e Versailles.
A produrre il film sono Amazon MGM Studios insieme allo storico studio francese Gaumont, simbolo del cinema d’oltralpe da più di un secolo. Questa alleanza segna una prima volta per Prime Video, che con “Masterplan” inaugura ufficialmente la sua linea di produzioni binazionali europee, con lo scopo di realizzare film in grado di competere sul piano globale mantenendo una forte identità locale.
Heist movie (si intendono tutti quei film che hanno come plot principali rapine), identità e relazioni: un film sul crimine e la famiglia. Sotto la superficie da action movie, “Masterplan” è anche una storia che parla di identità, legami di sangue e seconde possibilità.
Il furto della Gioconda è un simbolo: non solo del massimo obiettivo possibile per un ladro, ma anche del tentativo disperato di lasciare un’eredità, di creare qualcosa che unisca. Un gesto folle e grandioso, dietro cui si nasconde il desiderio di un padre di ritrovare i figli che ha perso.
5 cose da sapere su “Masterplan”
La Gioconda non è mai stata rubata nel cinema moderno con un approccio così familiare: l’unico caso celebre è il furto vero del 1911, che ispirò interi romanzi.
Stanley Tucci è legato all’Italia anche nella vita: è cittadino italiano e ha girato un documentario sul cibo in Italia (Searching for Italy). Simona Tabasco ha definito questo ruolo “una sfida internazionale che unisce azione, umorismo e cuore”.
Victor Belmondo è il nipote di Jean-Paul Belmondo, protagonista di “Fino all’ultimo respiro” e volto iconico della Nouvelle Vague.
La lingua scelta è l’inglese, ma il film mantiene un’anima profondamente europea. Dialoghi e umorismo promettono sfumature bilingui.