Il 22 febbraio si terrà la Notte degli Oscar: tra i film in lizza per l’ambito premio molti gli adattamenti di romanzi e biografie. Ecco quali sono
MILANO – Il 22 febbraio al Dolby Theatre di Los Angeles si terrà l’87ª edizione della cerimonia degli Oscar. Tra i film nominati nelle varie categorie sono molti quelli tratti da libri e da biografie, a segnalare come ancora una volta produzioni di qualità vengano ispirate da opere letterarie, rendendo sempre più importante e fecondo il legame tra cinema e letteratura. Scopriamo insieme quali libri hanno ispirato i film che si contenderanno le ambite statuette.
Con ben 9 candidature troviamo “Grand Budapest Hotel”, scritto e diretto dal regista Wes Anderson, interpretato da Ralph Fiennes e ispirato alle opere dello scrittore austriaco Stefan Zweig.
Con 8 candidature segue “The Imitation Game”, il film che racconta la vita tribolata del geniale Alan Turing, alle prese con la la decriptazione del codice nazista Enigma durante la Seconda Guerra Mondiale. Il film di Morten Tyldum, interpretato da Benedict Cumberbatch, è l’adattamento della biografia “Alan Turing: The Imitation Game – Storia di un enigma”.
“American Sniper”, l’ultimo film di Clint Eastwood che ripercorre le gesta di Chris Kyle, il cecchino più letale della storia dell’esercito americano, interpretato da Bradley Cooper, è in lizza per 6 premi Oscar. Il libro da cui è tratto è la biografia “American sniper: Autobiografia del cecchino più letale della storia americana”, scritto da Chris Kyle, Jim De Felice e Scott McEwen.
Ottiene quattro candidature anche “La Teoria del Tutto”, il film di James Marsh basato sulla vita dell’astrofisico Stephen Hawking, interpretato da Eddie Redmayne. Il libro dal quale è stato tratto il film è , “Verso l’infinito”, la biografia di Jane Wilde Hawking, ex moglie dello scienziato.
“Vizio di forma” concorre per due nominatio. Il film di Paul Thomas Anderson, interpretato da Joaquin Phoenix e Josh Brolin, è l’adattamento del romanzo “Inherent Vice”, scritto nel 2009 da Thomas Pynchon.
Infine, con una nomination a testa, troviamo “L’amore bugiardo – Gone Girl”, di David Fincher, interpretato da Ben Affleck e tratto dall’omonimo romanzo di Gillian Flynn, “La battaglia delle cinque armate”, ultimo capitolo dell’adattamento cinematografico de “Lo Hobbit”, a opera di Peter Jackson, e “Still Alice”, interpretato da Julianne Moore, tratto dal libro di Lisa Genova “Perdersi”.
Quali di questi film riuscirà ad accaparrarsi l’ambita statuetta dorata?
3 febbraio 2015
© RIPRODUZIONE RISERVATA