“Jujutsu Kaisen: Esecuzione”, anticipazioni sul film-evento al cinema

12 Ottobre 2025

Scopri tutto sul il film-evento e anticipazioni sulla stagione 3 dell’anime cult "Jujutsu Kaisen: esecuzione".

"Jujutsu Kaisen: Esecuzione", anticipazioni sul film-evento al cinema

Dopo il successo planetario di “Jujutsu Kaisen 0” e delle prime due stagioni dell’anime, il franchise ideato da Gege Akutami torna sul grande schermo con un nuovo evento cinematografico pronto a infiammare i fan: JUJUTSU KAISEN: Esecuzione. L’annuncio è arrivato durante lo Jujutsu Kaisen Anime 5th Anniversary Special Live Stream, e ha immediatamente acceso l’entusiasmo del fandom globale.

Distribuito da Crunchyroll e Sony Pictures Entertainment, il film sarà proiettato nei cinema italiani a partire dall’8 dicembre 2025 in versione originale giapponese con sottotitoli in italiano, consolidando ancora una volta l’impatto culturale di un’opera che ha saputo mescolare combattimenti spettacolari, mitologia giapponese e riflessioni esistenziali.

“Jujutsu Kaisen: Esecuzione”, il film arriva al cinema e sarà un trionfo

il franchise alza ulteriormente l’asticella, offrendo un evento cinematografico che è molto più di un’anteprima: è un rito collettivo per i fan, un ponte tra la catarsi di Shibuya e l’oscurità del Culling Game. Un’opera che promette battaglie spettacolari, dilemmi morali e una narrazione sempre più audace. L’appuntamento è nei cinema italiani dall’ 8 dicembre 2025. Preparatevi a un viaggio nel cuore della maledizione.

Il film: tra Shibuya Incident e Culling Game

Il titolo completo giapponese del film è JUJUTSU KAISEN: The Movie – Shibuya Incident Special Edition x Culling Game Advance Screening e anticiperà non solo una versione cinematografica “compilation” dell’arco narrativo dell’ Incidente di Shibuya, ma anche i primi due episodi della terza stagione, dedicata al Culling Game, in anteprima assoluta mondiale. Si tratta quindi di un doppio regalo ai fan: da un lato, la possibilità di rivedere sul grande schermo uno degli archi narrativi più intensi e drammatici della serie (la lotta a Shibuya nel giorno di Halloween), dall’altro, l’atteso debutto di Yuta Okkotsu nella narrazione principale dopo il prequel Jujutsu Kaisen 0.

La trama: incubi a Shibuya e duelli fratricidi

La storia si apre durante una caotica notte di Halloween a Shibuya, dove un misterioso velo magico intrappola migliaia di civili. Satoru Gojo, lo stregone più potente, entra in azione per contenere la minaccia. Ma dietro l’apparente caos si cela un complotto più oscuro: maledizioni e stregoni corrotti hanno un solo obiettivo, sigillare Gojo ed eliminare la sua influenza nel mondo del jujutsu.

Nel frattempo, Yuji Itadori, Megumi Fushiguro, Nobara Kugisaki e gli altri studenti del liceo Jujutsu si tuffano in una battaglia all’ultimo sangue contro avversari sempre più crudeli. Il climax della guerra di Shibuya lascerà ferite profonde e conseguenze irreversibili.

Ma è solo l’inizio. Subito dopo, inizia il Culling Game, un torneo letale orchestrato dallo stregone blasfemo Noritoshi Kamo, che trasforma dieci colonie giapponesi in campi di battaglia infestati da maledizioni. Ed è qui che Yuta Okkotsu, ora stregone di livello speciale, viene incaricato di un compito terribile: giustiziare Yuji Itadori per i crimini commessi durante l’incidente.

Lo scontro tra Yuta e Yuji, entrambi ex allievi di Gojo, diventa quindi il cuore pulsante del nuovo arco narrativo, e il loro duello epico sarà mostrato in anteprima nel film, prima ancora della messa in onda ufficiale della stagione 3, prevista per gennaio 2026.

Una serie che ha riscritto le regole dello shonen

Dal debutto nel 2020, l’anime prodotto da MAPPA e distribuito da TOHO animation ha conquistato milioni di spettatori in tutto il mondo. Jujutsu Kaisen non è solo un successo di ascolti e merchandising: ha vinto il titolo di “Anime dell’anno” ai Crunchyroll Anime Awards 2024, e si è affermato come una delle opere più significative della nuova generazione di anime shonen.

L’impianto narrativo, sempre più cupo e articolato, si arricchisce di riferimenti esistenziali e morali, esplorando il trauma, il sacrificio, il libero arbitrio. I personaggi, lontani dagli stereotipi, affrontano un destino segnato da scelte impossibili, tradimenti e legami profondi, come nel caso del rapporto tra Yuji e Yuta: una fratellanza ambigua, nata sotto il segno della morte.

Un’esperienza cinematografica pensata per i fan

JUJUTSU KAISEN: Esecuzione non è un semplice riassunto degli episodi. Si tratta di una ricostruzione originale, pensata per offrire una visione coesa e cinematografica dei momenti più intensi della saga. Il montaggio, le musiche e la direzione artistica sono studiati per potenziare l’esperienza emotiva e per accompagnare il pubblico verso il nuovo arco narrativo. Un’occasione imperdibile per rivivere le emozioni dello Shibuya Incident e prepararsi alla tempesta del Culling Game, in un’atmosfera carica di tensione, magia e poesia nera.

I numeri del successo

Jujutsu Kaisen 0 ha incassato oltre 188 milioni di dollari al box office globale. Il manga di Gege Akutami ha superato i 90 milioni di copie vendute . Il character di Satoru Gojo è tra i più cosplayati al mondo. L’arco di Shibuya è considerato uno dei più traumatici e amati dell’intero universo shonen.

© Riproduzione Riservata