Hazbin Hotel e Helluva Boss: le serie animate che fanno impazzire TikTok

7 Agosto 2025

Scopri perché "Hazbin Hotel" e "Helluva Boss" stanno conquistando TikTok e il cuore dei fan delle serie animate.

Hazbin Hotel e Helluva Boss: le serie animate che fanno impazzire TikTok

Se c’è una cosa che la Gen Z ha dimostrato di saper fare, è trasformare l’animazione indipendente in un fenomeno virale. Dopo il successo esplosivo della prima stagione, Hazbin Hotel è ufficialmente pronto a tornare su Amazon Prime Video con una seconda stagione annunciata tra urla digitali, fan art e video reaction a raffica.

E insieme a lui, l’universo infernale creato da Vivienne Medrano si espande con nuovi episodi di Helluva Boss, lo spin-off che ha conquistato YouTube a colpi di umorismo nero, musical da standing ovation e demoni dall’umanità struggente.

Hazbin Hotel e Helluva Boss: le serie animate che fanno impazzire TikTok tornano su Prime Video

Tra hotel di redenzione e agenzie di assassini, l’Inferno di Vivienne Medrano non è mai stato così vivace. Il ritorno di Hazbin Hotel su Prime Video e i nuovi episodi di Helluva Boss promettono di riportare il pubblico in quel luogo in cui il peccato incontra il musical, e il caos si veste di poesia pop. Per la Gen Z (e non solo), sarà come tornare a casa… una casa con fiamme, corna e un irresistibile senso dell’umorismo.

Dall’Inferno con furore: perché Hazbin Hotel è diventato cult Hazbin Hotel non è solo una serie.

È un’estetica, una colonna sonora che ti resta in testa, un fandom globale che parla la lingua della redenzione in salsa infernale. La prima stagione, andata in onda nel gennaio 2024 su Prime Video, ha portato sul piccolo schermo la storia di Charlie Morningstar, la figlia di Lucifero, che sogna di aprire un hotel per redimere i dannati.

Il concept? Originale, surreale, irresistibile. Il risultato? Un mix esplosivo di Broadway, Tarantino e Tumblr anni 2010. A colpire è stato soprattutto il contrasto tra le tematiche: violenza, identità, redenzione, traumi e sessualità, e l’energia scintillante della messa in scena.

Canzoni orecchiabili, coreografie animate al millimetro e dialoghi che non hanno paura di mescolare satira, slang e momenti di intensa vulnerabilità.

Un equilibrio raro nell’animazione contemporanea, capace di attrarre un pubblico trasversale: dai fan del musical agli amanti dell’humour nero, fino a chi cerca storie queer raccontate senza filtri.

L’altro lato dell’Inferno: Helluva Boss

Se Hazbin Hotel è un musical gotico sul senso della redenzione, Helluva Boss è la sua controparte caotica, irriverente e imprevedibile.

Nato come spin-off e diffuso su YouTube a partire dal 2019, segue le (dis)avventure di Blitzø, Moxxie, Millie e Loona, membri di un’agenzia di assassini a contratto che viaggiano tra Inferno e Terra per svolgere i loro incarichi.

La forza di Helluva Boss sta nella sua capacità di alternare episodi comici e pieni di gag a capitoli dal forte impatto emotivo, in cui i personaggi rivelano traumi, fragilità e relazioni complesse.

Qui il ritmo è più serrato, il linguaggio più esplicito, e il legame con il pubblico si costruisce soprattutto grazie alla libertà creativa tipica dell’animazione indipendente.

Il ritorno su Prime Video e oltre

Il successo globale ha convinto Amazon a scommettere ancora di più sull’universo creato da Vivienne Medrano. La seconda stagione di Hazbin Hotel promette di ampliare la mitologia della serie, esplorare nuove aree dell’Inferno e approfondire i rapporti tra i personaggi, mantenendo l’impianto musicale che è ormai un marchio di fabbrica.

Nel frattempo, Helluva Boss continuerà a pubblicare i nuovi episodi su YouTube, e finalmente, anche lei approderà su Prime Video. Vivienne ha anche dichiarato che ci saranno dei cambiamenti sull’episodio pilota della prima stagione, alimentando il dialogo costante con i fan e mantenendo viva quell’estetica “fatta in casa” che ha contribuito a costruirne l’identità.

Perché piacciono alla Gen Z

L’appeal di queste due serie non si limita all’animazione di alta qualità o alle canzoni che diventano trend su TikTok. Hazbin Hotel e Helluva Boss parlano la lingua delle nuove generazioni: inclusività, humor autodistruttivo, storie di outsider che lottano per trovare il proprio posto in un mondo ostile (o, in questo caso, in un aldilà ostile). In un panorama televisivo sempre più saturo, l’universo infernale di Medrano è riuscito a imporsi come spazio narrativo unico, dove demoni e umani si specchiano nelle stesse fragilità.

© Riproduzione Riservata