Autunno 2025: le 10 serie tv da vedere, per tutti i gusti

19 Settembre 2025

Thriller, amore, spionaggio, inchieste, scontri, famiglie. Quello che va a cominciare è un autunno dai mille colori per le serie tv. I nostri consigli

serie tv autunno

L’autunno è alle porte e con l’addio al caldo dell’estate ed alle giornate con la luce fino a serata inoltrata si torna alla quotidianità, con il dopo cena per lo più passato sul divano, plaid, tisana e serie tv.

Lo sanno bene le principali case di produzione di tutto il mondo che da settembre a dicembre aprono i loro cataloghi offrendo ai telespettatori una gamma di possibilità mai così ampia come in questo finale del 2025. Si calcole che ci sono quasi 40 serie tv nuove pronte a partite.

Queste quelle che abbiamo scelto per voi tra nuove stagioni di grandi classici e qualche novità tutta da scoprire

Le 10 serie tv per l’autunno 2025

Stranger Things – Netflix

Non c’è dubbio: l’attesa maggiore è tutta per la battaglia finale dell’iconica serie che da tre ani sta conquistando il mondo. E Netflix si guarderà bene dal rilasciare tutte le puntate della stagione per le abituali “maratone” degli appassionati. Che invece dovranno accontentarsi di un boccone alla volta, con delle belle pause tra un pasto e l’altro.

Si comincia il 27 novembre con i primi 4 episodi, i successivi tre subito dopo Natale (il 26 dicembre) ed il finale di stagione proprio a Capodanno, il 1 gennaio 2026 (per i fanatici precisamente alle 02.00 del mattino, dopo il panettone ed i fuochi artificiali.

Tulsa King – Paramount+

Qui siamo al futuro, anzi, oltre. Il 21 settembre infatti Paramount+ renderà disponibile la prima puntata della terza stagione ma la casa ha già annunciato c he ce ne sarà una quarta. La serie quindi con Silvester Stallone nei panni del protagonista conferma il suo successo.

In questa nuova terza stagione Dwight si troverà a combattere contro nuovi e più agguerriti nemici che metteranno a rischio la famiglia e tutto quello che l’uomo ha costruito nella vita.

All’s fair – Disney+

Disney+ punta al femminile con una sorprendente Kim Kardashian nei panni di una agguerrita (e convincente) avvocato specializzato in divorzi che lotta in un mondo tutto al maschile. Anche il resto del cast è di altissimo livello: Naomi Watt, Teyana Taylor.

Le sorprese non mancano, dentro e fuori dal tribunale.

NCIS: Tony & Ziva – Paramount+

L’ennesimo spin off della serie NCIS originale piace anche nella sua versione che vede come protagonisti Tony & Ziva con un, piuttosto logico, colpo di scena. Ziva, che nel finale della stagione precedente, pareva morta invece si riscopre vira e si riunisce con Tony e la figlia, Tali. I 3 sono a Parigi ma la pace e la tranquillità ottenuta durerà poco. Nuovi nemici attaccano la società di Tony che prima costringerà la famiglia alla fuga, poi al contrattacco per capire e sconfiggere chi li sta colpendo.

La stagione su Paramount + è partita il 4 settembre e si chiuderà il 23 ottobre.

Tempest – Disney+

Per gli amanti della Korea (e non solo del K-pop) imperdibile è Tempest che ha debuttato su Disney + lo scorso 10 settembre con un cast di altissimo livello. Si tratta di una spyware stori che vede una ex diplomatica alle prese contro un complotto internazionale per l’eliminazione di un candidato alla presidenza del paese. Intrighi, colpi di scena ed un “buono” che non ti aspetti fanno parte della trama della serie.

Landman st 2 – Paramount+

Taylor Sheridan è l’ideatore di questa serie giunta alla sua seconda edizione; una sorta di garanzia visti i successi ottenuti con Lioness, Lawmen, 1883 e non solo. Così ecco che Billy Bob Thornton, nei panni dei Tommy Norris, si troverà ancora al centro degli scontri tra l’élite di miliardari ed industriali che manipolano i meccanismi dell’economia ma anche del clima e gli operai. Da non perdere anche la prova di Demi Moore, sempre più convincente

Prima puntata della seconda stagione il 16 novembre prossimo

Nobody Wants This 2 – Netflix

Diciamo la verità. Nelle serie tv dominano il thriller, le storie cupe e misteriose, intrighi e cose varie. Per fortuna però c’è anche spazio per un pizzico di romanticismo. E per chi ama emozionarsi sul divano davanti alla storia d’amore tra due persone beh, il sequel di Nobody Wants This è la serie perfetta. Non è un caso che la serie fu a lungo uno dei fenomeni dell’anno passato.

La trama di fondo è quella più o meno nota. In mezzo a tanti amori falsi quello tra Noah e Joanne deve difendere la sua purezza dagli attacchi dell’esterno, della società con le immancabili conseguenze sulla vita di famiglie e anche della comunità ebraica di cui i due fanno parte.

It – Weelcome to Derry – Sky

Dall’amore al terrore il passo è breve. Sky da ottobre offrirà agli appassi0onati di serie tv il prequel di It, la creatura di Stephen King capace di “spaventare” tutto il mondo. Siamo a Derry, come dice il titolo della serie, uno dei classici minuscoli paesini sparsi nelle campagne degli Stati Uniti in cui succedono cose misteriose.
Si comincia ad ottobre re, si finisce a dicembre per 9 puntate complessive ad alta tensione.

Emily in Paris 5 – Netflix

La 5 stagione della tanto amata serie tv è in attesa di conferma della sua programmazione prevista ad inizio dicembre. La tragica morte sul set a Venezia pochi mesi fa di uno degli assistenti alla regia ha rallentato la produzione.

In attesa di conoscere la data dell’uscita, se ci sarà una conferma o se si ritarderà ad inizio 2026, le anticipazioni fornite agli appassionati parlano dell’arrivo di nuovi personaggi anche per provare a ravvivare una serie che nella stagione precedente aveva un po’ lasciato desiderare.

Down Cemetery Road – AppleTV+

Il 29 ottobre prossimo su AppleTV+ la prima puntata di Down Cemetery Road, serie tutta all’inglese, tratta dai libri su Zoe Boehm scritti da Mick Herron, con una straordinaria Emma Thompson nei panni di investigatrice privata chiamata ad indagare sull’esplosione di una casa, in una piccola e classica casa inglese di Oxford, e della conseguente scomparsa di una giovane donna.

Indagando nella falsa quiete della zona si scopriranno cose misteriose e clamorose con persone date per morte ed invece vive e vegete.

Come dicevamo però ce ne sono molte altre di serie tv in questo autunno, tutte da scoprire a conferma con ormai anche le grandi case di produzione continuano a puntare sulle serie tv come prodotto di punta a scapito del  cinema e dei film da grande schermo.

© Riproduzione Riservata