Sei qui: Home » Intrattenimento » A muso duro, la canzone che aiuta a rivalersi dalle ingiustizie

A muso duro, la canzone che aiuta a rivalersi dalle ingiustizie

Rivalersi dalle ingiustizie grazie alla canzone A muso duro di Pierangelo Bertoli che oggi compie 80 anni

A muso duro, cosรฌ va affrontata la vita, come “un guerriero senza patria e senza spada/con un piede nel passato/E lo sguardo dritto e aperto nel futuro”. 

Facciamo nostre le parole della canzone del 1979 di  Pierangelo Bertoli, il quale oggi compirebbe 80 anni (auguri grande cantautore).

Pierangelo Bertoli nasceva a Sassuolo, il 5 novembre del 1942 ed ha incarnato un modello di cantautore italiano capace di affondare le proprie radici nella cultura della propria terra, della quale รจ stato considerato un vero e proprio “cantastorie”.

Non dimentichiamo che Pierangelo Bertoli a dieci mesi fu colpito da una grave forma di poliomielite che lo privรฒ dellโ€™uso degli arti inferiori, e dunque fin da piccolo cominciรฒ a muoversi in carrozzina. 

Il 2022 non dimentichiamo ricorrono anche i vent’anni dalla morte del cantautore. morรฌ infatti a Modena, il 7 ottobre 2002, all’etร  di 59 anni.

A muso duro una canzona sulla voglia di riscatto nella vita

A Muso Duro รจ una canzone che รจ un vero poema sulla rivalsa, sulla rivincita personale nei confronti della vita. Una canzone che mette tal centro la voglia di riscatto nei confronti di tutte le ingiustizie che la quotidianitร  purtroppo molte volte ci offre.

A muso duro รจ un inno alla motivazione personale, anche quando affrontiamo momenti difficili. Quando ci accorgiamo che il merito, oggetto di accesso dibattito nell’ultimo periodo e sinceramente non capiamo perchรฉ, lascia spazio ad altre forme di privilegio. 

che tutti dovremmo dimostrare per c conquistare i successi nel lavoro e allo stesso tempo resistere all’ipocrisia, alle ingiustizie, alle cattiverie, alla malvagitร  che ci circonda. 

A muso duro una canzone a sostegno della qualitร  artistica

In questa canzone il cantautore emiliano rivela tutta la sua rabbia verso un certo mondo discografico che bada solo alle vendite ed al lato commerciale della musica. 

A muso duro intende difendere la qualitร  dei testi e della musica che sono lโ€™espressione dei sentimenti e delle emozioni di qualsiasi artistica. Un’opera secondo il pensiero di Bertoli non รจ  progettabile a tavolino per il solo scopo di farne lucro.

Le parole di Pierangelo Bertoli possono essere esportate in tutti i settori dell’arte e della nostra vita.

Pensiamo al disagio televisivo a cui siamo sottoposti tutti i giorni. Personaggi senza nessuna capacitร  ottengono massimo spazio all’interno di programmi inguardabili e di nessun valore. Purtroppo, tutta la nostra societร  appare inquinata da una mancanza di qualitร  e di accreditata volgaritร .

I social confermano questo indirizzo, dove il peggio ottiene quasi sempre piรน riscontro rispetto a ciรฒ che meriterebbe di essere seguito. 

A muso duro la rivalsa di chi crede ancora nel merito

Ho sempre odiato i porci ed i ruffianiE quelli che rubavano un salarioI falsi che si fanno una carrieraCon certe prestazioni fuori orario

In questi versi รจ palese il riferimento a chi si avvantaggia nella carriera non puntando sui canoni classici della meritocrazia. E per affermarsi bisogna avere il coraggio di non seguire le orme del male, del peggio. Bisogna essere piรน contenti di cantare le proprie โ€œcanzoni per la stradaโ€, anzichรฉ โ€œvestirsi come un fesso per fare il deficiente nei concerti.”

In questo passaggio emerge il concetto di avere la dignitร  di non svendere il proprio talento per inseguire coloro che conoscono bene le scorciatoie per il successo. A dire il vero, anche il successo dipende dalla nostra capacitร  di saper godere delle vere emozioni e delle bellezze che la vita ci regala tutti i giorni.

A muso duro di Pierangelo Bertoli

E adesso che farรฒ non so che dire
Ho freddo come quando stavo soloHo sempre scritto i versi con la pennaNon ho ordini precisi di lavoroHo sempre odiato i porci ed i ruffianiE quelli che rubavano un salarioI falsi che si fanno una carrieraCon certe prestazioni fuori orario
Canterรฒ le mie canzoni per la stradaEd affronterรฒ la vita a muso duroUn guerriero senza patria e senza spadaCon un piede nel passatoE lo sguardo dritto e aperto nel futuroHo speso quattro secoli di vitaE fatto mille viaggi nei desertiPerchรฉ volevo dire ciรฒ che pensoVolevo andare avanti ad occhi apertiAdesso dovrei fare le canzoniCon i dosaggi esatti degli espertiMagari poi vestirmi come un fessoE fare il deficiente nei concerti
Canterรฒ le mie canzoni per la stradaEd affronterรฒ la vita a muso duroUn guerriero senza patria e senza spadaCon un piede nel passatoE lo sguardo dritto e aperto nel futuroNon so se sono stato mai un poetaE non mi importa niente di saperloRiempirรฒ i bicchieri del mio vinoNon so com’รจ perรฒ vi invito a berloE le masturbazioni cerebraliLe lascio a chi รจ maturo al punto giustoLe mie canzoni voglio raccontarle a chi sa masturbarsi per il gusto
Canterรฒ le mie canzoni per la stradaEd affronterรฒ la vita a muso duroUn guerriero senza patria e senza spadaCon un piede nel passatoE lo sguardo dritto e aperto nel futuro
Canterรฒ le mie canzoni per la stradaEd affronterรฒ la vita a muso duroUn guerriero senza patria e senza spadaCon un piede nel passatoE lo sguardo dritto e aperto nel futuroO se avrรฒ soltanto luoghi sconosciuto
Canterรฒ le mie canzoni a tutti loroE alla fine della stradaPotrรฒ dire che i miei giorni li ho vissuti.
 
Fonte: LyricFind
Compositori: Pierangelo Bertoli
Testo di A muso duro ยฉ Sugarmusic s.p.a.
 
 
 
ยฉ Riproduzione Riservata