Frasi
Frasi, citazioni ed aforismi dei più grandi autori della letteratura, dell’arte e della cultura italiana e mondiale. Parole d’autore che hanno fatto la storia e segnato le varie epoche.
Leggiamo questa pregnante descrizione sul vero e sul verosimile che dà Alessandro Manzoni all'interno del suo saggio "Del romanzo storico".
Scopri l'importanza di tutelare la dignità umana grazie ad alcuni versi della canzone del 1988, "E ti vengo a cercare", di Franco Battiato.
Sul tema detta speranza hanno scritto diversi scrittori, pensatori, filosofi e non. Ecco di seguito una serie di frasi sulla speranza da leggere e condividere per vivere la vita con più ottimismo e fiducia.
Leggiamo questi versi tratti dalla poesia "Ricordi dell'idroscalo", di Alberto Moravia, in cui l'autore ricorda e omaggia l'amico assassinato, Pasolini.
Leggiamo la frase tratta dal primo romanzo di Pier Paolo Pasolini, "Il sogno di una cosa", che racconta dei danni provocati dal becero opportunismo.
Ci sono dei versi cantati dal musicista bolognese che sono rimasti scolpiti nella mente di tutti. Scopri i versi più famosi tratti dalle canzoni di Lucio Dalla
Ecco una lezione sulla vita e sulla felicità che la scrittrice Banana Yoshimoto ci consegna attraverso le pagine di "Ricordi di un vicolo cieco"
Leggiamo questi versi di Bertolt Brecht tratti dalla poesia "Lode al dubbio" che ci ricordano quanto sia nocivo credere a tutto senza analisi né dubbio.
Leggiamo questi chiarificatori versi del mistico Gialal ad-Din Rumi che, attraverso una delle sue odi paragona l'uomo alla falena schiava della luce.
Leggiamo la lucida citazione di Lucio Dalla tratta dalla raccolta di interviste a lui fatte "E ricomincia il canto", in cui parla dell'importanza dell'amicizia.