Frasi
Frasi, citazioni ed aforismi dei più grandi autori della letteratura, dell’arte e della cultura italiana e mondiale. Parole d’autore che hanno fatto la storia e segnato le varie epoche.
Leggiamo assieme questi versi tratti dalla bellissima poesia di Rudyard Kipling, in cui un padre cerca di insegnare al figlio il valore della vita.
Leggiamo assieme questa brevissima citazione di Luigi Einaudi che, nella sua lapidarietà, ci ricorda il valore assoluto della libertà
Le frasi più belle di Enrico Galiano sull’adolescenza e il crescere: 10 citazioni per chi è ancora alla ricerca di sé, tra errori, sogni e verità.
Questi versi di Pindaro, tratti dalla Quarta Olimpica, ci portano al cuore di una concezione dell’uomo e della vita che affonda le radici nella cultura greca arcaica e che, al tempo stesso, parla ancora oggi con sorprendente attualità. La poesia pindarica, nata per celebrare le vittorie atletiche e gli eroi che le incarnavano, non si limitava a un elogio retorico: era anche occasione di riflessione morale, di ricerca di verità e di definizione di ciò che dà valore all’esistenza. «Io non intingo le mie parole nella menzogna; l’azione è la verifica di ogni uomo». L’arte di Pindaro: tra mito e Read more...
Leggiamo questa citazione di Plinio il Vecchio tratta dal VII libro della sua Naturalis Historia, in cui ci parla della facoltà dell'essere umano d'imparare
Scopri le frasi più brillanti di Jane Austen dedicate alla scrittura: tra ironia, talento e determinazione femminile, ogni parola è un invito a scrivere con intelligenza e coraggio.
Leggiamo questi versi del poeta inglese Alexander Pope che ci ricordano il valore inestimabile dell'umiltà.
Leggiamo questa citazione di Aldo Cazzullo in cui l'autore parla di un'Italia che dovrebbe essere più unita e con meno disparità.
Aldo Cazzullo racconta l’Italia con passione, profondità e coraggio. Le sue frasi ci ricordano che la bellezza, la memoria e il senso civico sono ancora possibili. E necessari.
Leggiamo questi due versi tratti dal "Faust", di Johann Wolfgang von Goethe in cui il grande intellettuale ci ricorda che la libertà va conquistata.