Frasi
Frasi, citazioni ed aforismi dei più grandi autori della letteratura, dell’arte e della cultura italiana e mondiale. Parole d’autore che hanno fatto la storia e segnato le varie epoche.
La mediocrità è il peggiore dei mali. Per la donna di scienza Rita Levi Montalcini è necessario ribellarsi a tutto ciò che è abitudine e rassegnazione.
La frase del giorno è tratta da "Diario di guerra" di Marc Augé, antropologo, etnologo e scrittore francese, considerato fra i massimi pensatori contemporanei
Facciamo nostro l'insegnamento di David Foster Wallace che, attraverso la metafora dei pesci e dell'acqua, ci stimola a non cadere nella banalità.
Nei giorni in cui si tiene il Salone del Libro di Torino, celebriamo il potere miracoloso dei libri con una frase di Walter Benjamin, uno dei maggiori intellettuali del XX secolo
Nel giorno dell’anniversario della sua morte, ricordiamo l’uomo che si è opposto alla mafia attraverso una delle sue affermazioni più significative
La frase del giorno è attribuita a Gustave Flaubert, scrittore francese, nonché iniziatore del Naturalismo, in cui si affronta il tema dell'empatia e dell'importanza di mettersi nei panni degli altri
"Crediamo di intenderci; non ci intendiamo mai!". Luigi Pirandello ci dona un pensiero sull'accettazione del pensiero altrui.
In una frase Maria Montessori ci svela l'importanza della natura per l'educazione e la crescita positiva dei bambini. L'aria aperta è formativa.
Per ricordare la celebre attrice Audrey Hepburn, condividiamo una sua frase sull'importanza di essere eleganti: non tanto nell'aspetto, quanto nei comportamenti
La frase del giorno è tratta da una pagina particolarmente significativa di "Diario d'inverno", il romanzo in cui Paul Auster racconta la vita di un uomo attraverso il suo corpo.