Julio Velasco, le 10 frasi più celebri

8 Settembre 2025

Julio Velasco è un allenatore di pallavolo, anzi, Julio Velasco è molto ma molto di più. Perché il suo palmares non basta e non definisce il totale della persona che è. Arrivato dall'Argentina, dove è nato e si è formato, Velasco ha fatto, gradino dopo gradino, la scala della carriera

Julio Velasco frasi

Julio Velasco è un allenatore di pallavolo, anzi, Julio Velasco è molto ma molto di più. Perché il suo palmares non basta e non definisce il totale della persona che è.

Arrivato dall’Argentina, dove è nato e si è formato, Velasco ha fatto, gradino dopo gradino, la scala della carriera sportiva, prima come assistente, poi alle giovanili, fino a finire alla guida di Modena, una delle squadre più celebri della pallavolo italiana, portandola ad un ciclo di successi in Italia ed in Europa indimenticabile.

Ma è ora, arrivato alla guida della Nazionale femminile, che Velasco ha compiuto il suo “miracolo” sportivo. Arrivato infatti alla guida di una squadra ricca di talenti ma anche di problemi interni, l’allenatore ha riportato la serenità mancante, ha sciolto i dissidi e portato l’armonia e lo spirito di squadra necessario per fare delle Azzurre una delle squadre più forti di tutti i tempi regalando all’Italia il primo oro olimpico della storia, dopo quelli sfiorati in passato dagli uomini.

Il successo alle Olimpiadi di Parigi e quello recenti ai Mondiali in Thailandia sono il risultato di un lavoro che ha portato il sestetto guidato da Velasco a quasi 40 vittorie consecutive: una squadra invincibile…

Ma Julio Velasco è riuscito a conquistare la massa del pubblico, compresa quella che con la pallavolo non ha mai avuto nulla a che fare, con il suo modo di essere, anzi, le sue parole. Al punto da essere una delle figure di riferimento per Team Bulding aziendali o corsi di coaching e formazione. Allenatore, motivatore, per molti addirittura un filosofo, sta di fatto che Velasco ha superato la figura professionale diventando una della personalità di riferimento della nostra societ.

E così ecco che molte sue frasi sono ormai celebri e vengono utilizzate in diverse situazioni, soprattutto quando si parla di educazione giovanile; lui, da sempre vicino ai ragazzi, da allenatore, da padre, da educatore.

Le 10 frasi più belle e famose di Julio Velasco

Il lavoro principale di un allenatore è convincere i suoi giocatori a fare le cose

Chi vince festeggia, chi perde spiega

Non mi piace dire ai ragazzi che andrà tutto bene. Preferisco dire loro che le cose andranno come noi faremo in modo che vadano

L’errore non è segno di incapacità ma una parte del processo di apprendimento e crescita

Essere coraggiosi non significa non avere paura, ma saperla accettare

I giovani vogliono sempre tutto e subito. Sta a noi adulti non darglielo; sta a noi adulti cominciare a dire dei No

Togliere i voti è sbagliato. Sarebbe come dire che alla fine della partita non si sa chi vince per non frustrare troppo i ragazzi

Ho smesso di allenare un club per godermi altro. E sono stato così fortunato ad assistere al mio funerale, da vivo.

Secondo molti il talento è la capacità naturale di fare le cose più complesse; per me è anche una spiccata capacità di apprendimento

La verità si vede dagli occhi, non dalle urla

Julio Velasco, carriera e palmares

Nasce a La Plata, Argentina, il 9 febbraio del 1952. Comincia la sua carriera di allenatore di pallavolo nel suo paese prima di trasferirsi in Italia dove ha cominciato in A2 a Jesi, ma si è affermato alla Panini Modena e con la Nazionale degli anni ’80 ed inizio anni ’90, la famosa squadra della “generazione di fenomeni” (i vari Bernardi, Zorzi, Vullo, Tofoli, Gardini, Lucchetta…).

Nazionale Maschile Italia

Campionati del Mondo: 2 (1990, 1994), Campionati Europei: 3 (1989, 1993, 1995); World League: 5 (1990, 1991, 1992, 1994, 1995); Grand Champions Cup: 1 (1993); Coppa del Mondo: 1 (1995); Giochi del Mediterraneo: 1 (1997); Argento alle Olimpiadi di Atlanta 1996.

Nazionale Femminile Italia

Olimpiadi 1 (2024); Campionato del Mondo: 1 (2025); Volleyball Nations League: 2 (2024, 2025)

Club

Campionati Argentini: 4 (1979, 1980, 1981, 1982) con il Ferro Carril Oeste; Campionati Italiani: 4 (1986, 1987, 1988, 1989) con la Panini Modena ;
Coppe Italia: 3 (1986, 1988, 1989) con la Panini Modena;
Coppa delle Coppe: 1 (1986) con la Panini Modena; Supercoppa Italiana: 1 (2018) con la Modena Volley

Nazionale Argentina

Giochi Panamericani: 1 (2015)
© Riproduzione Riservata