Stephen King è spesso associato ai mostri, agli incubi, alle città maledette. Ma il vero cuore pulsante della sua opera è la scrittura stessa: scrivere per King è un atto salvifico, un modo per sopravvivere, per capirsi, per comunicare.
In On Writing, il suo memoir dedicato al mestiere di scrivere, racconta come la letteratura gli abbia salvato la vita. Letteralmente.
Dopo l’incidente del 1999 in cui rischiò di morire investito da un furgone, tornò a scrivere ancora convalescente. Era l’unico modo, disse, per non farsi travolgere dal buio. Per Stephen King, la scrittura è potere. E il lettore è parte attiva di questa magia.
10 frasi di Stephen King sul potere di scrittura e lettura
Stephen King è il re dell’oscurità, certo. Ma anche il re della parola. Le sue frasi sul potere della scrittura e della lettura parlano a chi cerca un rifugio, una vocazione, un gesto di libertà.
Che si scriva per guarire, per esistere o semplicemente per non impazzire, le parole, dice King, sono ciò che ci tiene a galla quando tutto sembra affondare. E leggere, forse, è l’atto più intimo e rivoluzionario che possiamo concederci ogni giorno.
Curiosità su Stephen King: Lo sapevi che…
Stephen King ha pubblicato oltre 70 romanzi e 200 racconti: quasi tutti contengono riflessioni meta-letterarie.
Legge circa 80 libri l’anno, spesso romanzi contemporanei e thriller.
I suoi personaggi più riusciti (da Paul Sheldon a Bill Denbrough) sono spesso scrittori o lettori accaniti.
Tra i suoi libri più amati c’è On Writing (2000), saggio–memoir sulla scrittura diventato cult tra autori e aspiranti scrittori.
Le frasi
1.
“I libri sono una magia portatile unica.”
On Writing: Autobiografia di un mestiere
Una frase-simbolo. I libri non sono solo intrattenimento: sono portali verso altri mondi, pronti ad aprirsi ovunque ci troviamo.
2.
“Scrivere non è la vita, ma penso che possa essere un modo per tornare in vita.”
On Writing: Autobiografia di un mestiere
King racconta come la scrittura l’abbia salvato dal dolore, dalla dipendenza, dalla paura. Per chi scrive, le parole sono resistenza.
3.
“I libri sono l’unico modo per vivere migliaia di vite restando fermi dove sei.”
Intervista a The Paris Review
Una dichiarazione d’amore alla lettura. Ogni libro è un’esperienza di moltiplicazione dell’esistenza.
4.
“La scrittura è telepatia. Non importa quanto siano distanti lettore e scrittore: condividevano la stessa immagine mentale.”
On Writing: Autobiografia di un mestiere
Per King, scrivere è entrare nella mente di un altro, anche a distanza di secoli. Un’idea potente e semplice.
5.
“Se non hai tempo per leggere, non hai tempo (né gli strumenti) per scrivere.”
On Writing: Autobiografia di un mestiere
Un avvertimento agli scrittori: leggere è la palestra della scrittura, l’unico vero strumento per imparare a creare storie.
6.
“I libri sono specchi: puoi vedere solo ciò che già hai dentro.”
IT
Una frase che suona come un aforisma. I libri non ci dicono chi siamo, ma ci aiutano a scoprirlo.
7.
“Scrivere è un atto di coraggio. Ogni volta che metti una parola sulla pagina, sfidi il vuoto.”
Intervista a Rolling Stone
King dà valore a ogni singolo gesto creativo. Scrivere non è solo mestiere: è affrontare se stessi.
8.
“I libri sono veri se riescono a far battere il cuore al lettore.”
Misery
In un romanzo che parla di scrittori e ossessioni, King ci ricorda che la verità emotiva è ciò che conta nella scrittura.
9.
“Leggere mi ha insegnato a scrivere, ma anche a vivere.”
Intervista a The Guardian,
La letteratura è una scuola di vita, non solo di stile. Leggere forma, orienta, salva.
10.
“La scrittura è la verità dentro la finzione.”
The Body
Dietro la maschera dell’horror, c’è sempre una verità umana. King ci ricorda che le storie contengono ciò che siamo, spesso più di quanto pensiamo.