MILANO โ 53 riproduzioni digitali di diapositive in vetro colorate a mano con immagini di viaggio di tutti i continenti dei primi del โ900 provenienti dalla collezione di Carl Simon sono esposte nella mostra โCarl Simon. The collectionโ presso La Casa di Vetro di Milano. Terza di quattro esposizioni in programma da novembre 2012 a maggio 2013, โCarl Simon. The collectionโ , visitabile fino al 4 maggio 2013 รจ inserita nella rassegna โHistory & Photographyโ.
LA MOSTRA โ Lโarchivio di Carl Simon รจ un tesoro rimasto nascosto per 60 anni. Nel 2011 รจ stato riscoperto nella stanza di un vecchio magazzino nel quartiere di Unterbilk a Dusseldorf: circa 23.000 diapositive in vetro, in grandissima maggioranza colorate a mano, perfettamente conservate in 200 scatole di legno, 2 proiettori originali, attrezzature e numerosi scritti utilizzati durante le proiezioni in pubblico. Carl Simon (1873 โ 1952) comincia a occuparsi di fotografia collaborando prima con la compagnia tedesca Liesegang quindi fondando una propria societร , la Lichtbild-Anstalt Carl Simon & Co., che forniva servizi alla nascente industria della fotografia. Ben presto inizia a collezionare diapositive in vetro dipinte a mano realizzate per lo piรน nei primi 3 decenni del โ900. Ha un progetto in testa: mostrare le meraviglie del mondo al grande pubblico. Allestisce perciรฒ uno spettacolo – composto di foto proiezioni, musica e un testo recitato – che porta in giro per i cinema tedeschi. Quando muore รจ il figlio Heinz a portare avanti la tradizione di famiglia fino alla diffusione di massa degli apparecchi televisivi alla fine degli anni โ60. Le immagini, mirabilmente dipinte a mano dagli artisti dellโepoca, portano il pubblico in viaggio in Europa (Germania, Italia, Francia, Olanda, etc.), America (U.S.A e Brasile), Africa del Nord (Egitto, Marocco), Estremo Oriente (Cina, Giappone), Tibet e India. La mostra โCarl Simon. The Collectionโ ne espone una selezione in anteprima per lโItalia.
LA STAGIONE โ Dopo โBritish Mood โ LโInghilterra degli anni โ50 negli archivi di Tips Imagesโ che ha inaugurato la stagione 2012-2013 del progetto History & Photography a La Casa di Vetro di Milano, e โWild West. 1861 โ 1912: lโAmerica dei Pionieriโ esposta dal 25 febbraio al 30 marzo, il programma annuale prosegue con โCarl Simon. The Collectionโ. A chiudere la stagione รจ โLโIndia dellโImpero Britannico โ Il Subcontinente dei primi del novecento nelle immagini della Societร Geografica Italianaโ. In esposizione dal 18 maggio al 28 giugno 2013, realizzata in collaborazione con l’Archivio Fotografico della Societร Geografica Italiana, la mostra รจ un viaggio nelle campagne e cittร indiane dei primi anni del XX secolo.
HISTORY & PHOTOGRAPHY โ Lโesposizione รจ inserita allโinterno della rassegna โHistory & Photographyโ, il progetto curato da Alessandro Luigi Perna che ha per obiettivi principali raccontare la storia del mondo contemporaneo attraverso la fotografia, scoprire, valorizzare e rendere fruibili al pubblico archivi fotografici spesso frequentati solo dagli addetti ai lavori, e offrire la possibilitร , quando archivi e autori lo consentono, di acquistare le immagini esposte a prezzi accessibili a tutti. La mostra inoltre partecipa allโedizione 2013 di Photofestival in programma a Milano dal 21 marzo al 30 aprile.
TIPS IMAGES – Tips Images viene fondata da Guido Alberto Rossi nel 2004, dopo una lunga esperienza di 25 anni come agente italiano di una delle piรน grandi case fornitrici di stock statunitensi. L’esordio contava 20 mila foto, una decina di fotografi, 15 tra collaboratori e dipendenti. Oggi ha un archivio di oltre cinque milioni e mezzo di immagini contemporanee e storiche, con 60 collezioni royalty Free e 57 agenzie fotografiche Rights Managed, di alto contenuto creativo e sopratutto con look europeo. Inoltre Tips รจ diventata oggi l’ agenzia specializzata in film footage piรน fornita dโItalia: da poco gestisce infatti in esclusiva per l’Italia BBC MotionGallery che va ad aggiungersi alle 11 collezioni footage RF ed agli altri 22 marchi giร presenti in Tips Film. Le immagini della mostra โCarl Simon. The Collectionโ provengono dallโarchivio tedesco United Archives distribuito in Italia in esclusiva.
5 aprile 2013
ยฉ RIPRODUZIONE RISERVATA