MILANO – Un secolo fa nasceva la storica casa produttrice di macchine fotografiche d’eccellenza, e oggi nel 2014, la Leica varca un traguardo importante: 100 anni nel mondo della fotografia, foto memorabili e senza tempo che hanno segnato un’intera epoca e che ancora oggi rimandano la nostra memoria indietro nel tempo.
LA STORIA – Leica è un marchio che riunisce tre diverse aziende europee, svizzere e tedesche, operanti nel settore dell’ottica e attive nella produzione di microscopi, fotocamere e strumenti geodetici. La Leitz venne fondata nel 1869 da Ernst Leitz I e alla sua morte, incominciò ad occuparsene figlio, Ernst II. Con la crisi economica tedesca, Leitz si convinse a giocare la carta della produzione fotografica, coniando il nome Leica (LEItz CAmera) e nel 1925, alla fiera di Lipsia, venne presentata la Leica A, la prima Leica di serie, dotata ancora di obiettivo fisso. Attualmente la Leica si occupa anche di fotografia digitale e di tutto ciò che ruota attorno a questo ambiente: premi, partnership con importanti fiere di settore (una su tutti la Paris Photo), concorsi e festival.
L’ESPERIENZA LEICA – Come spesso accade per le grandi marche, Leica ha sviluppato una fetta consistente di affezionati, legati dalla comune passione per la perfezione fotografica. E così, da oltre 60 anni, è nata LFI, rivista indipendente per tutti gli amanti del marchio. Sulla medesima scia, sono state costruite in giro per il mondo le Leica Akademie, al fine di promuovere il piacere della fotografia, condividere la conoscenza e portare la piena esperienza Leica ad una nuova generazione di fotografi, attraverso workshop e seminari. Allo stesso modo, allo scopo di condividere questa filosofia e per dare spazio ai fotografi emergenti o non, sono nate le Leica Galeries, il cui primo esempio fu inaugurato nel 1976 a Wetzlar (Germania). A tal proposito, Leica inaugurerà il 17 maggio la nuova Leica Galerie Milano, in via Mengoni 4: uno spazio prestigioso vicino a Piazza Duomo, dedicato alla fotografia d’autore che ospiterà anche il Leica Store e la Leica Akademie.
I FOTOGRAFI CHE HANNO FATTO LA STORIA – In concomitanza con l’inaugurazione della Leica Galerie di Milano, verrà presentata al pubblico anche la mostra The Right Moment, che raccoglie alcune delle più significative fotografie di Abbas, Bruno Barbey, Jonas Bendiksen, Werner Bischof, Henri Cartier-Bresson, Alex Majoli, Steve McCurry, ovvero alcuni dei grandi nomi che hanno fatto la storia del marchio. Da 60 anni infatti, una delle più prestigiose collaborazioni avviate, è stata proprio quella con la Magnum Photo, fondata da Robert Capa e dallo stesso Henri Cartier-Bresson nel 1947.
13 maggio 2014
© RIPRODUZIONE RISERVATA