Sei qui: Home » Fotografia » Host, arrivano in Italia le lezioni di fotografia degli artisti della Magnum Photos

Host, arrivano in Italia le lezioni di fotografia degli artisti della Magnum Photos

HOST è la sezione del festival che prevede una partnership con i protagonisti principali della fotografia contemporanea internazionale per arricchire le giornate inaugurali di mostre...

In occasione di Fotografia Europea 2014 il Comune di Reggio Emilia e aBcM presentato il progetto che porta in Italia i fotografi della storica agenzia fotografica

MILANO – Una partnership con i protagonisti principali della fotografia contemporanea internazionale per arricchire le giornate inaugurali di mostre, iniziative, incontri, proiezioni e workshop. Il Comune di Reggio Emilia, in collaborazione con aBcM, rilancia il progetto HOST dal 2 al 4 maggio, invitando l’agenzia fotografica Magnum Photos a portare una serie di attività e i suoi grandi fotografi in città. Le attività sono rivolte a un pubblico interessato alla fotografia d’autore, al fotogiornalismo, alle iniziative editoriali, espositive e culturali in genere. HOST offre una possibilità di scoperta e relazione esclusiva con un’agenzia di fama internazionale, attraverso un calendario di attività ed eventi grazie ai quali i partecipanti potranno sperimentare un confronto personale con alcuni dei più grandi maestri della fotografia contemporanea. 

MOSTRA NO PLACE LIKE HOME –  “Le persone possono abitare qualsiasi cosa. E possono essere miserabili dappertutto ed estatiche dappertutto”, ha dichiarato Rem Koolhaas in una celebre intervista pubblicata nel 1996 sulla rivista Wired. La conferma viene dalle immagini di otto fotografi riuniti in questa mostra, che nel corso degli ultimi vent’anni hanno indagato in maniera totalmente diversa e indipendente il rapporto fra l’uomo, la sua famiglia e la sua casa. Il risultato è un’indagine sfaccettata su una serie di strategie abitative messe a punto in tutto il mondo che tocca fondamentali questioni d’ambito architettonico, urbanistico, geopolitico e sociale mentre attraversa una serie di storie individuali. Martin Parr, Bruce Gilden, Christopher Anderson, Jonas Bendiksen, Jacob Aue Sobol, Trent Parke, Mikhael Subotzky, Patrick Zachmann. Mostra a cura di Francesco Zanot. Una collaborazione tra Magnum Photos e il Fotofestival Mannheim Ludwigshafen Heidelberg. Il progetto Mare Mater (parte della mostra No Place Like Home) è stato realizzato in collaborazione con Magnum Photos, MuCEM di Marsiglia e il Musée Nicéphore Niépce.

INCONTRIMAGNUM MASTERCLASS: In questi giorni, quattro fotografi “master” di Magnum Photos stanno lavorando con quattro gruppi di studenti a una masterclass di tre giorni suddivisa in tre attività: introduzione teorica, produzione fotografica ed editing. Con Abbas, Jonas Bendiksen, David Alan Harvey, Patrick Zachmann. MAGNUM LUNCH, Sabato 3 maggio quattro fotografi di Magnum Photos pranzeranno ognuno con 10 commensali dando vita ad un’informale chiacchierata fotografica dedicata ad un tema specifico suggerito dal fotografo. Con Olivia Arthur, Alex Majoli, Moises Saman, Peter Marlow. CONFERENZA MAGNUM NIGHT Sabato 3 maggio alle 21 presso il Teatro Valli verrà proiettata la mostra/video Community, seguirà un dibattito con i fotografi di Magnum Photos presenti al Festival e François Hebel (Direttore Les Rencontres d’Arles).

3 maggio 2014

© RIPRODUZIONE RISERVATA

© Riproduzione Riservata

Lascia un commento