Sei qui: Home » Classifiche » Letture di San Valentino, ecco la top ten delle città più romantiche d’Italia

Letture di San Valentino, ecco la top ten delle città più romantiche d’Italia

''Sapessi com'è strano sentirsi innamorati, a Milano'', recitava una canzone e, smentendo tutti i luoghi comuni, Milano sembra proprio essere la città più interessata ai romanzi d’amore, seguita da Trento e da Trieste, che risultano così più calde di quanto non si immagini...

Milano, Trento e Trieste si piazzano sul podio della classifica, stilata da Amazon.it in base al numero di romanzi rosa venduti per ogni cittadino

MILANO — “Sapessi com’è strano sentirsi innamorati, a Milano”, recitava una canzone e, smentendo tutti i luoghi comuni, Milano sembra proprio essere la città più interessata ai romanzi d’amore, seguita da Trento e da Trieste, che risultano così più calde di quanto non si immagini. Queste le sorprese emerse dalla lista delle 10 città più romantiche in Italia elaborata da Amazon.it in base alla comparazione delle vendite pro capite dello scorso anno di romanzi rosa, includendo sia gli eBook Kindle che i libri  stampati, in 48 città con più di 100.000 abitanti.

LA TOP TEN – La top ten delle Città Più Romantiche risulta essere composta da:
1.    Milano
2.    Trento
3.    Trieste
4.    Bolzano
5.    Monza
6.    Bergamo
7.    Genova
8.    Novara
9.    Verona
10.    Cagliari

LE SORPRESE DELLA CLASSIFICA – Dando uno sguardo al resto della classifica scopriamo che proprio le città considerate più romantiche, come nell’immaginario collettivo sono Venezia, Roma, Firenze e Napoli, restano al di fuori della top ten.
Infatti, mentre la Lombardia piazza ben tre città tra le prime dieci, con Monza quinta e Bergamo sesta, oltre alla capolista Milano, e il Trentino Alto Adige è tutto nella Top Five con Trento seconda e Bolzano quarta, Roma ne resta fuori per un soffio, piazzandosi all’undicesimo posto.

Venezia poi, tra le mete preferite degli innamorati di tutto il mondo, risulta, nei suoi abitanti, meno appassionata ai romanzi rosa, e finisce per posizionarsi al ventottesimo posto. In Veneto, Verona se la cava meglio della Serenissima: Romeo e Giulietta hanno forse appassionato gli scaligeri alle grandi storie d’amore, e la città ha così potuto conquistare il nono posto.
E mentre Firenze si attesta alla ventiduesima posizione, Napoli, patria delle arie d’amore più struggenti, si ferma alla trentaseiesim

IL PODIO DEI ROMANZI D’AMORE BEST SELLER DI AMAZON – Analizzando poi la top 10 dei romanzi d’amore bestseller su Amazon.it nel 2013 risulta che ‘Cinquanta sfumature di grigio‘ di E. L. James è stato il titolo rosa di più venduto, seguito da ‘Cinquanta sfumature di nero‘ sempre di E. L. James. Il terzo capitolo della trilogia dell’autrice britannica, però, è stato battuto da un autore italiano: Luca Bianchini con il suo ‘Io che amo solo te‘.

GLI ALTRI TITOLI IN CLASSIFICA – ‘Cinquanta sfumature di rosso‘ si attesta comunque al quarto posto mentre ‘Non lasciarmi andare‘ di Jessica Sorensen chiude la Top 5.
Ti prego lasciati odiare‘ di Anna Premoli, vincitore del Premio Bancarella, si attesa al sesto posto, mentre ‘Innamorarsi a Notting Hill‘di Ali McNamara conquista il settimo. Chiudono la top ten ‘Qualcosa di meraviglioso‘ di Judith McNaught, ‘Léonie‘ di Sveva Casati Modignani e ‘L’uragano di un batter d’ali‘ di Sara Tessa.

13 febbraio 2014

© RIPRODUZIONE RISERVATA

© Riproduzione Riservata

Lascia un commento