Saro Trovato
In occasione del 2 novembre, la giornata di Commemorazione dei Defunti, abbiamo preparato un'antologia di poesie per condividere il ricordo di chi non c'è più.
Scopri il significato della frase di Tacito tratta dalla sua opera "Agricola" che dopo duemila anni interpreta la causa del mal di vivere di oggi.
Scopri “Ognissanti” di Alessandro Manzoni, la poesia che celebra la santità nascosta e la forza silenziosa del bene che illumina la vita di ogni giorno.
È uscito in libreria per Einaudi, Nei luoghi più oscuri di Carlo Lucarelli riunisce undici racconti noir che indagano le ombre della mente e del cuore.
Scopri il significato di Novembre di Pascoli, meravigliosa poesia dedicata a chi vive la vita tra solitudine, ricordo e illusioni di felicità.
In occasione di Halloween scopriamo la frase di Niccolò Ammaniti da “Io non ho paura”, una vera lezione per aiutare i piccoli a vincere le paure.
Vivi il brivido misterioso di Halloween grazie a "Il Corvo" la poesia di Edgar Allan Poe che fa scoprire la parte più ignota dell'esistenza umana.
Scopri la Top15 dei libri dell'annata del 1925 che hanno 100 anni e hanno rivoluzionato la letteratura mondiale, esprimendo ancora oggi modernità.
Scopri come ritrovare l'essenza dell'essere grazie ai versi "Il tempo che il mio viaggio richiede", meravigliosa poesia Rabindranath Tagore.
Nel 75º anniversario della nascita di Rino Gaetano, riscopri Sfiorivano le viole, la canzone sull’amore che passa e sull’Italia che non cambia.