Saro Trovato
“Papaveri in luglio” (1962) di Sylvia Plath, vibrante poesia di una donna che non vuole più soffrire
Scopri il significato di "Papaveri in luglio" originale poesia di Sylvia Plath in stile psichedelico su una donna tradita che non vuole soffrire.
Cos'è un nome? William Shakespeare attraverso una frase d'amore e la metafora della rosa ci dona una grande lezione sull'identità e l'appartenenza.
Scopri la poesia "Ti auguro tempo" di Elli Michler e rifletti sull'importanza dei nostri giorni nell'anno nuovo. Un augurio di valore e consapevolezza
Scopri il significato di "Notturno", la poesia di James Joyce che interpreeta la grande crisi delle certezze sociali e religiose.
In occasione dei funerali di oggi della psicoterapeuta Vera Slepoj, condividiamo una frase e un pensiero tratti dal libro "La psicologia dell'amore".
Scopri la meravigliosa poesia "Solitudine" di Rainer Maria Rilke che mette in guardia riguardo alle relazioni malate e incompiute.
Pronti a partire tutti per "Il Paese delle Vacanze". Per scoprire dove si trova questo posto fantastico leggi la bellissima filastrocca di Gianni Rodari.
Vivi un magico affresco di estate e tutti gli effetti positivi della stagione più calda dell'anno, grazie ai versi di ”Estiva" poesia di Vincenzo Cardarelli.
Scopri la magia di "Principio d'estate", la poesia di Umberto Saba che offre un attimo di pace al male interiore e alla follia dell'umanità.
Vivi i versi di “Ogni caso”, l’emozionante poesia di Wislawa Szymborska che ci sprona a liberarci dalla fatalità e riappropriarci del nostro vivere.