Saro Trovato
Andiamo alla scoperta del significato del termine Bovarismo, parola che deriva dal grande romanzo 'Madame Bovary' di Gustave Flaubert.
"Crediamo di intenderci; non ci intendiamo mai!". Luigi Pirandello ci dona un pensiero sull'accettazione del pensiero altrui.
La poesia "Sbocciare - è il risultato - incontrare un fiore" di Emily Dickinson attraverso la natura ci dona una metafora della vita.
Scopri "Notte di maggio", la nostalgica poesia di Giuseppe Ungaretti che riporta il poeta alle atmosfere della sua città natale.
Charles Bukowski è una delle voci più potenti della contemporaneità. In questa poesia "Solo con tutti" descrive la voglia di vicinanza ed empatia.
In una frase Maria Montessori ci svela l'importanza della natura per l'educazione e la crescita positiva dei bambini. L'aria aperta è formativa.
Il 4 maggio 1929 nasceva Audrey Hepburn, una delle dive più amate di sempre: ripercorriamo la sua vita attraverso 5 libri da leggere
Il bene e il male rinascono e convivono anche quando tutto sembra annunciare il bello. È questo il messaggio della poesia "Maggiolata" di Giosuè Carducci.
Scopri la magia dei versi di "Artigiani siamo" la lirica di Rainer Maria Rilke che assimila al divino il lavoro umano.
Scopriamo l'opera di Henry Matisse "La Danza", uno dei capolavori dell'arte contemporanea e opera rivoluzionaria che celebra l'armonia tra gli esseri umani e la natura.