Saro Trovato

Direttore Responsabile - Sociologo ed esperto in comunicazioni di massa. Nel 2012 ha fondato il media digitale Libreriamo, per promuovere la lettura, i libri e la cultura attraverso i canali digitali: oltre un milione di persone oggi ne seguono attivamente la Media Community. Nel 2019 Facebook e Forbes Italia hanno premiato tale impegno, celebrando Saro Trovato tra i dieci game changer italiani per aver rivoluzionato la divulgazione culturale attraverso i canali social, avvicinandola all’interesse del grande pubblico grazie a un linguaggio innovativo e democratico. La Newton Compton ha pubblicato Perché diciamo così. Origine e significato dei modi di dire italiani, e Parlare in versi.
2 Settembre 2024

Scopri Chatta col David l'iniziativa della Galleria dell'Accademia di Firenze che permette al pubblico di interagire virtualmente con l'opera di Michelangelo

1 Settembre 2024

Vivi il rientro a scuola con i versi di "Filastrocca settembrina", poesia di Gianni Rodari che ci dona l'atmosfera di settembre.

1 Settembre 2024

Scopri il significato di "...non essere amati è solo sfortuna: non amare è sventura", la frase di Albert Camus sulla forza dell'amore.

31 Agosto 2024

Scopri la malinconia di "Settembre" poesia di Hermann Hesse che è una metafora della fine della vita.

31 Agosto 2024

Scopri il significa di "A Silvia", una delle poesie più famose di Giacomo Leopardi, sulla morte di Teresa Fattorini e la dine delle illusioni giovanili.

30 Agosto 2024

I versi della poesia "Cassida della donna distesa" sono una dedica perfetta per celebrare il corpo della donna amata, che spesso si carica di un significato simbolico.

28 Agosto 2024

Scopri tutto il potere che può avere l'amore, grazie ai versi di "Una preghiera" poesia di James Joyce che ci fa fluttuare nelle emozioni generate da questa dominante forza.

27 Agosto 2024

Scopri la magia sensuale e a tratti erotica di "Gazzella dell’amore imprevisto", la poesia di Federico García Lorca sulla sofferenza che genera un amore finito.

26 Agosto 2024

Quanto può far soffrire una delusione d'amore? Scoprilo con la poesia "Canzone d'amore di una ragazza pazza" di Sylvia Plath.

25 Agosto 2024

"Dovrei paragonarti ad un giorno d’estate?". Con questa domanda inizia il "Sonetto 18" di William Shakespeare dedicato al "Bel giovane" ("Fair youth"), ovvero la figura androgina amata dal poeta.