Saro Trovato
Leggi l'originale "Dalla Gabbia", l'originale poema di Stefano Dal Bianco, Premio Strega Poesia 2024 che invita a guardare all'intimo dell'uomo per comprendere il "mal di vivere".
Scopri la stupenda poesia "Pioggia d'Autunno" di D.H. Lawrence sul potere autodistruttivo degli esseri umani, costretti sempre all'inutile sacrifico.
Scopri tutta la forza di “La Speranza è una creatura alata", poesia di Emily Dickinson per non smettere mai di sperare, tanto non costa nulla farlo.
Cosa ha lasciato il 7 ottobre nell'animo di chi l'ha vissuto? Scoprilo attraverso i versi della poesia di Adi Keissar che dà voce alle paure della gente.
Scopri il significato di "La sera del dì di festa" poesia di Giacomo Leopardi, metafora del tempo che scorre e che è destinato a finire per tutti.
In occasione del 5 ottobre, la "Giornata mondiale degli insegnati", leggiamo "Il maestro giusto" poesia di Gianni Rodari sull'importanza di scegliere e seguire la guida ideale.
Vivi la profondità dei versi di "Un giardino d'ottobre" poesia di Christina Rossetti sulla bellezza di chi mostra dignità anche nella sofferenza.
I versi di "Papaveri in ottobre"di Sylvia Plath sono un inno contro l'indifferenza. C'è troppa fragilità in giro e bisognerebbe prendersi cura offrendo attenzione.
In amore la libertà e il rispetto sono fondamentali. "Io non sono tua" è una poesia di Sara Teasdale che ci ricorda che è la donna a decidere se lasciarsi andare o meno.
Vivi la drammaticità di "Beirut, la Signora del Mondo", poesia di Nizar Qabbani che dà voce ala tragedia del popolo libanese.