Saro Trovato

Direttore Responsabile - Sociologo ed esperto in comunicazioni di massa. Nel 2012 ha fondato il media digitale Libreriamo, per promuovere la lettura, i libri e la cultura attraverso i canali digitali: oltre un milione di persone oggi ne seguono attivamente la Media Community. Nel 2019 Facebook e Forbes Italia hanno premiato tale impegno, celebrando Saro Trovato tra i dieci game changer italiani per aver rivoluzionato la divulgazione culturale attraverso i canali social, avvicinandola all’interesse del grande pubblico grazie a un linguaggio innovativo e democratico. La Newton Compton ha pubblicato Perché diciamo così. Origine e significato dei modi di dire italiani, e Parlare in versi.
14 Agosto 2025

Scopri la lezione di Agostino d'Ippona sull’amicizia, un insegnamento eterno che dovremmo fare nostro e condividere ciecamente.

14 Agosto 2025

Tutti i bambini meritano di poter vivere il ferragosto e le vacanze estive. Gianni Rodari scende in campo per i bambini poveri costretti a stare in città.

14 Agosto 2025

Scopri come “Agosto, moglie mia non ti conosco” è diventato uno dei proverbi più noti e curiosi d’Italia e il simbolo di una società che cambia.

13 Agosto 2025

Scopri le parole dell'appello di Albert Einstein alla gioventù di tutte le epoche. Il vero futuro è non ripetere gli errori del passato.

13 Agosto 2025

Scopri come liberarsi e ritrovare la libertà, il rispetto e la gioia autentica delle relazioni vere, grazie alla poesia "Desiderio" di Rabindranath Tagore

12 Agosto 2025

La poesia di Antonio Machado trasforma il mare in simbolo della vita e del tempo che scorre. Un canto che dona bellezza e consuma ogni cosa.

11 Agosto 2025

Scopri "Il Sorriso" di William Blake, poesia intensa e visionaria che rivela l’unico gesto autentico capace di trasformare il dolore in felicità.

10 Agosto 2025

Basta una parola detta in un certo modo per far finire un amore. Una frase di Alda Merini racconta perché le parole sono importanti in una relazione.

10 Agosto 2025

Il 10 agosto 1867 fu ucciso il padre di Giovanni Pascoli. In ricordo di quel giorno, il poeta scrisse la poesia “X agosto”

9 Agosto 2025

Scopri "Il più bello dei mari" la poesia di Nâzım Hikmet che insegna a non smettere mai di sperare e a guardare al futuro con fiducia.