Redazione Libreriamo

17 Maggio 2014

Simona Lo Iacono, classe 1970, siracusana, magistrato, scrive non solo provvedimenti giurisdizionali ma anche narrativa e con buon successo. Molti i premi ricevuti da quando scrive racconti e romanzi...

10 Maggio 2014

Marinella Fiume è siciliana. Nata a Noto, vive a Fiumefreddo. Le sue attività sono davvero tante: insegnante, scrittrice, studiosa di storia (in particolare di storia della letteratura)...

3 Maggio 2014

Alessio Dimartino, romano, esordisce come scrittore nel 2006, vincendo il MArteLive nella sezione letteratura. Il premio consiste nella pubblicazione del racconto 'Tutti quelli che ci sono stati' in un'antologia...

27 Aprile 2014

Salvo Scibilia fa (è) molte cose. Ne cito alcune: insegna Sociologia della comunicazione all’Università di Catania; si è sempre occupato di pubblicità; ha scritto il romanzo “Le male parole” (Kowalski, 2008)...

19 Aprile 2014

Massimo Maugeri, catanese, fa molte cose diverse ma tutte accomunate dall’essere espressione del suo amore per la letteratura: scrive sulle pagine culturali di magazine e quotidiani, scrive narrativa con riconoscimenti importanti...

12 Aprile 2014

Giuseppe Aloe è cosentino, autore di racconti e romanzi. È stato finalista al premio Strega nel 2012...

5 Aprile 2014

Gli autori assomigliano alla loro scrittura? A me sembra che l’essenzialità, l’incisività, caratteristiche del modo di scrivere di Davide Enia, lo connotino anche nell’agire quotidiano. Almeno, a giudicare dalla comunicazione telematica...

29 Marzo 2014

Inauguro questo nuovo blog intervistando Remo Bassini, classe 1956, di Cortona. Giornalista freelance, vive a Vercelli. Ha collaborato con L'Indipendente (direzione Vimercati)...

21 Febbraio 2014

Ogni 4 anni si ripete questo rito collettivo, le Olimpiadi. Anzi meglio ancora, ogni 2, in alternanza quelle estive e quelle invernali...

17 Gennaio 2014

Il venerdì è senza dubbio il giorno della settimana che preferisco. Lavoro mezza giornata e poi ho tutto il tempo di programmare il mio weekend. Le uscite, le cene e magari, perché no, pensare a qualcosa di insolito come fare un salto nella capitale a vedere l’ultima mostra...