Redazione Libreriamo

8 Agosto 2024

Se ne parla da giorni, la proposta di riforma formulata da Renzi e dal Ministro Giannini appare un mix di grandi promesse e amare realtà. Molti punti non sono ancora chiari ma i macro temi su cui, pare, si lavorerà maggiormente saranno: precariato...

5 Agosto 2024

Nell’anniversario della sua scomparsa, proponiamo una rassegna dei cinque film cult di Marilyn Monroe che hanno lasciato il segno nella storia del cinema

5 Agosto 2024

Se fosse ancora fra noi, oggi Guy de Maupassant festeggerebbe il compleanno. Noi lo ricordiamo attraverso alcune delle splendide frasi che ci ha donato. 

2 Agosto 2024

Non sai cosa guardare stasera? Su Rai 3 in prima serata andrà in onda "Lacci", il profondo film diretto da Daniele Luchetti e tratto dal romanzo di Domenico Starnone.

31 Luglio 2024

Il mare: questa immensa distesa d'acqua che ci affascina e ci intimorisce al tempo stesso. Cosa lo rende tanto attraente ai nostri occhi? Herman Melville ce lo racconta in un estratto presente in "Moby Dick".

27 Luglio 2024

"Che cerchi, poeta, nel tramonto?" È questa la domanda con cui Antonio Machado, uno dei più grandi poeti spagnoli, ci induce a riflettere sul senso della vita e sulla solitudine in questa sua struggente poesia.

7 Luglio 2024

Tutto cambia, proprio come fa il vento. Allora perché riempire le nostre giornate di ansie e preoccupazioni? "Vento d'estate", grande successo di Max Gazzè e Niccolò Fabi, è una canzone che ci invita alla leggerezza e all'allegria.

25 Giugno 2024

Scopri quali sono, secondo lo studio di "The Knowledge Academy", le 10 librerie più instagrammabili d'Europa. Ce n'è anche una italiana

18 Giugno 2024

Sta per cominciare la Maturità. Per l'occasione, vi proponiamo alcune frasi d'autore e aforismi sugli esami per stemperare la tensione

2 Giugno 2024

"C'è ancora domani" di Paola Cortellesi è un film di successo, dovuto anche all'evento storico a cui fa riferimento la pellicola: il primo voto su scala nazionale delle donne (il suffragio femminile) che avvenne proprio il 2 giugno 1946, data in cui in Italia festeggiamo la Festa della Repubblica.