Redazione Libreriamo
Dal 3 al 10 ottobre saranno annunciati i vincitori dei premi Nobel 2016, l’ambito riconoscimento che ogni anno viene assegnato a persone o organizzazioni di tutto il mondo che si sono distinte per il loro lavoro nei campi della medicina, della chimica, della fisica, della letteratura e dell’economia. Non è stata ancora stabilita una data per l’assegnazione del Premio Nobel per la Letteratura, ma ci sono già rumors e favoriti, indicati non solo da addetti ai lavori, ma da importanti agenzie di scommesse internazionali. In attesa della decisione finale da parte dell’Accademia di Svezia, vi chiediamo quale tra questi autori Read more...
Anche quest'anno, sono stati tanti i libri usciti nel corso del 2016. Tra novità editoriali e grandi ritorni, abbiamo letto libri che ci hanno entusiasmato, sorpreso, emozionato, ma anche deluso. Quale tra i libri usciti nel 2016 vi è piaciuto di più? Partecipate al nostro sondaggio e diteci la vostra! [gravityform id="190" title="false" description="true"]
Il primo libro di Andrea Camilleri fu "I teatri stabili in Italia (1898-1918)" del 1959, ma è dal 1978 che lo scrittore siciliano ha cominciato a dedicarsi completamente alla carriera di scrittore. Tra i suoi 100 libri abbiamo scelto 10 libri tra i suoi più grandi successi e vi chiediamo di dirci quale tra questi libri è il vostro preferito! Partecipate al nostro sondaggio! [gravityform id="126" title="false" description="true"]
Da Andrea Camilleri, papà di Salvo Montalbano, a Rex Stout, papà di Nero Wolfe, ecco i 10 autori che hanno dato i natali ai personaggi letterari più amati. Qual è il vostro preferito? [gravityform id="201" title="false" description="true"]
Il mondo reale è pieno di posti meravigliosi che sogniamo di visitare almeno una volta nella vita. Indipendentemente dal vostro genere letterario preferito ognuno di voi ha un mondo letterario in cui si identifica o che gli piacerebbe visitare, magari per i personaggi che lo abitano o semplicemente per la storia che ospitano. Quale di questi mondi letterari è il vostro preferito? Partecipate al nostro sondaggio! [gravityform id="79" title="false" description="true"]
Vogliamo ribadire così ancora una volta l'importanza della poesia come manifestazione artistica e culturale. Partecipate al sondaggio e diteci quale tra queste poesie è la vostra preferita. [gravityform id="105" title="false" description="true"]
Insieme a Stella Grillo, la voce narrante che vi accompagnerà in questo viaggio culturale, esploreremo settimana dopo settimana le sfaccettature del mondo della cultura. Ci impegneremo a scoprire storie avvincenti, film, libri, curiosità affascinanti e ispirazioni.
In ogni episodio di "A tu per tu" vogliamo intervistare i protagonisti della cultura sui temi più importanti della contemporaneità attraverso i loro libri e le rispettive opere.
Hai mai fantasticato una storia sulle note di una canzone? Ecco! "Note a margine - Canzoni in racconto" è un podcast indipendente che cerca di trasformare in racconto alcuni brani musicali.
La creatura di Gyeongseong, il nuovo K-drama di Netflix ambientato nel 1945, è una serie tutta da scoprire e piena di simbolismi. Scopriamoli insieme.